Tag fotovoltaico

Questa invenzione trasforma tutte le nostre normali finestre in pannelli solari trasparenti

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Dimentichiamo per un attimo i classici pannelli solari neri e ingombranti sui tetti. Un gruppo di scienziati dell’Università di Nanchino, in Cina, ha appena messo a punto una tecnologia che potrebbe cambiare il modo in cui produciamo energia nelle città. Si chiama CUSC ed è un concentratore solare trasparente, completamente incolore, in grado di trasformare...

La vernice solare creata dagli scienziati australiani che trasforma la luce in energia (anche con il cielo nuvoloso)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Sembra l’inizio di un film di fantascienza, ma è una scoperta reale, tutta australiana. Un gruppo di ricercatori di Melbourne ha messo a punto una vernice solare capace di trasformare l’umidità dell’aria in energia elettrica, anche senza luce diretta del sole. Basta stenderla su una parete — o su un tetto, una recinzione, persino su...

Scienziati malesi sono riusciti ad alimentare un traghetto solo con fotovoltaico galleggiante e idrogeno

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un team di ricercatori della Universiti Malaysia Pahang Al-Sultan Abdullah ha portato avanti uno studio che unisce due tecnologie emergenti: il fotovoltaico galleggiante offshore e la produzione di idrogeno verde, al fine di dimostrare che è possibile alimentare i traghetti con energia rinnovabile, riducendo drasticamente le emissioni di CO₂. Lo scenario scelto per la simulazione...

Fotovoltaico: in Tibet sta sorgendo il più grande impianto solare del mondo, un deserto ricoperto di pannelli (e pecore)

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

La Cina ha già raggiunto il suo picco di emissioni di CO₂ e conferma il trend in calo. Intanto sfrutta le aree più remote del Paese per installare enormi impianti fotovoltaici. A confermare le emissioni in diminuzione è un’analisi di Carbon Brief, sito specializzato in climatologia, politica climatica ed energetica del Regno Unito. Lo studio...

Fotovoltaico: la nuova tecnologia giapponese che renderà le celle in perovskite 6 volte più veloci (e facili da produrre)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Una nuova tecnologia sviluppata in Giappone potrebbe risolvere uno degli ostacoli principali alla diffusione delle celle solari in perovskite: la difficoltà di produzione su larga scala. A introdurla è la Sumitomo Heavy Industries (SHI), che ha annunciato una svolta importante con un processo innovativo chiamato Reactive Plasma Deposition (RPD). Grazie a questo sistema, è possibile...

Fotovoltaico, i pannelli durano più di quel che pensavamo: vecchi moduli del 1990 hanno ancora l’80% della potenza

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

I vecchi pannelli solari costruiti nei primi anni ’90 funzionano ancora alla grande dopo 30 anni, mantenendo circa l’80% della potenza originale: un grande passo avanti per il nostro futuro energetico. Negli ultimi decenni, l’energia solare è passata da un esperimento di nicchia a una delle principali fonti di energia a livello globale. Oggi i...

Pannelli solari riciclati, stessa efficienza dei nuovi: la scoperta che cambia il futuro del fotovoltaico

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un gruppo di ricercatori dell’Arizona State University, in collaborazione con l’azienda statunitense SOLARCYCLE, ha condotto uno studio per valutare l’efficienza di pannelli solari costruiti utilizzando vetro riciclato. Il progetto ha previsto la realizzazione di un modulo sperimentale, chiamato mini module, composto per il 50% da vetro recuperato da pannelli dismessi e per il restante 50%...