Tag fotovoltaico

Truffa nel fotovoltaico: l’operazione “Cagliostro” svela lo “schema Ponzi” che ha ingannato oltre seimila persone

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Una promessa di guadagni facili, un investimento “green” nel fotovoltaico e migliaia di persone convinte di fare del bene al pianeta. Dietro l’apparenza di sostenibilità, però, si nascondeva una truffa nel fotovoltaico da 80 milioni di euro, scoperta dalla Guardia di Finanza di Bologna con il supporto del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica dell’Emilia-Romagna....

Comunità energetiche: stanziati 2.500.000,00 Euro per avviarne una in Puglia, chi può presentare domanda

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

C’è tempo fino al 16 gennaio 2026 per richiedere i finanziamenti messi a disposizione in Puglia per avviare una Comunità Energetica Rinnovabile. I termini di presentazione della domanda sono stati prorogati proprio in questi giorni e sono fondi destinati a sostenere gli attori più radicati e attivi sul territorio che si assumono l’onere di avviare...

Fotovoltaico nel deserto: lo studio che dimostra come i pannelli solari contribuiscano a ripristinare gli ecosistemi

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Il fotovoltaico nel deserto del Gansu aiuta a proteggere il microclima Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica MDPI Journal rivela che gli impianti fotovoltaici installati nel deserto del Gansu, in Cina, non solo producono energia pulita, ma contribuiscono anche a migliorare il microclima locale. Le aree remote della Cina diventano laboratori solari La Cina...

Conto Termico 3.0: dimentica la detrazione, in arrivo i nuovi incentivi per rinnovabili ed efficienza energetica

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Entro fine anno arriva il Conto Termico 3.0. L’urgenza di affrontare la crisi climatica e di ridurre i consumi energetici passa inevitabilmente attraverso il patrimonio edilizio. A livello globale, il settore degli edifici e delle costruzioni è responsabile del 32% del consumo energetico e contribuisce al 34% delle emissioni globali di CO₂. In Italia, i...

Ricercatore coreano sviluppa un albero fotovoltaico che preserva le foreste mentre produce energia

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

C’è chi pianta alberi per salvare il pianeta, e chi li costruisce per produrre energia. In Corea del Sud, il ricercatore Dan-Bi Um dell’Istituto Marittimo ha ideato un modo sorprendentemente elegante per risolvere un problema che pochi osano affrontare: come sfruttare il sole senza devastare l’ambiente. Le grandi centrali solari, infatti, spesso richiedono disboscamenti enormi,...

Fotovoltaico nel deserto: un mega impianto da 1,5 GW sta per sorgere vicino a Dubai, nella patria del petrolio

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Abu Dhabi ha appena siglato un accordo per un impianto fotovoltaico da 1,4 GW, che sorgerà nell’area di Al Khazna. Il progetto, Khazna Solar Photovoltaic, è un impianto di energia solare in grado di generare elettricità sufficiente ad alimentare circa 160.000 abitazioni in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Questo impianto, di dimensioni considerevoli, si pone...

Fotovoltaico: incentivi a sostegno delle aziende che investono nel solare e nell’autoproduzione (ma solo se i pannelli sono europei)

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Nella bozza del Disegno di Legge che delineerà gli impegni finanziari del Governo per il 2026, sono previsti sostegni alle imprese che riducono i consumi energetici investendo su fotovoltaico e sistemi di accumulo. Incentivi per le imprese che autoconsumano, ma attenzione: per il fotovoltaico i sostegni saranno validi solo se i pannelli solari sono prodotti...

Fotovoltaico, via i pannelli solari cinesi nelle gare a sostegno dell’energia pulita italiana

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

L’origine dei componenti sarà un elemento discriminante nell’aggiudicazione della gara: sono infatti privilegiati i pannelli di origine nazionale o comunque europea. È ufficialmente partita la prima procedura competitiva NZIA (Net Zero Industry Act) nell’ambito del programma FER-X Transitorio, con importanti novità riguardanti le strategie industriali. I sostegni per lo sviluppo delle rinnovabili in Italia andranno...

L’Italia ha il record di efficienza per il solare termodinamico a concentrazione, ma rischia di perdere il brevetto

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Il solare termico super efficiente e Made in Italy è a rischio. L’Italia detiene un primato mondiale nel settore delle energie rinnovabili che, paradossalmente, rischia di andare perduto per mancanza di supporto. Si tratta del Concentratore Solare Termico EOSth, sviluppato da un’azienda italiana, unico sistema al mondo ad aver raggiunto e certificato un’efficienza straordinaria del...