Tag Esteri

Gb, un contestatore lancia uova contro Carlo e Camilla. La reazione del re è inarrivabile (video)

carlo uova

Un lieve spostamento, un’occhiata a terra e via. Re Carlo è rimasto imperturbabile mentre due uova lo sfioravano, mancandolo e finendo a terra. A scagliarlo contro di lui e Camilla è stato un uomo che si trovava nella folla che, a York, era accorsa a salutare i sovrani. L’uomo è stato arrestato e la visita […]
L'articolo Gb, un contestatore lancia uova contro Carlo e Camilla. La reazione del re è inarrivabile (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Gli Usa alzano la voce con Mosca per liberare la Griner. La star del basket è in una colonia penale

briner

”Ogni minuto in cui Brittney Griner deve subire una detenzione illecita in Russia è un minuto di troppo”. Così la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre. Che ha denunciato la continua detenzione dell’ex cestista americana. Che nei giorni scorsi sarebbe stata trasferita in una colonia penale molto dura. Gli Usa ribadiscono ”l’impegno incrollabile” per il […]
L'articolo Gli Usa alzano la voce con Mosca per liberare la Griner. La star del basket è in una colonia penale sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Se Trump non vince, Biden non perde. Scrive Filippo Sensi

voto usa e1667999997431

Come è andata, insomma, la notte del midterm negli Usa, il voto più atteso dopo quello per la Casa Bianca? Se si guarda alle elevate aspettative dei repubblicani, gonfiate soprattutto da una scommessa sull’inflazione che morde, non così bene: doveva essere una valanga, poi un onda rossa, alla fine siamo sempre lì, negli Stati Disuniti […]

Poca politica, tanto commercio. Cambia la comunicazione cinese in Italia

Imagoeconomica 12192831

Cinque volte “apertura” economica. Zero riferimenti all’Ucraina e alla Russia, temi su cui non è stata neppure posta una domanda. L’intervista rilasciata a Class Editori-Xinhua/Ceis (dove Ceis sta per China Economic Information Service, servizio della stessa agenzia di stampa ufficiale cinese) da Zheng Xuan, incaricata d’affari ad interim all’ambasciata cinese di Roma, è molto poco politica. […]

Tra Ue e Cina nuove tensioni dopo la censura di Michel

Imagoeconomica 1701722 scaled 1

Le autorità cinesi hanno evitato di trasmettere il discorso di apertura del China International Import Expo (Ciie) con cui il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, intendeva criticare la “guerra illegale” della Russia in Ucraina e chiedere una riduzione della dipendenza commerciale dell’Ue dalla Cina. Il video preregistrato di Michel doveva essere uno dei tanti […]

Speciale Midterm. Alle 16 in diretta su Formiche.net

midterm

L’onda rossa repubblicana non c’è stata, ma i democratici perderanno il controllo della Camera, e lotteranno fino all’ultimo voto per il Senato. L’ascesa di Ron DeSantis, la questione dell’aborto, ma soprattutto le conseguenze interne e internazionali del nuovo Congresso Su Formiche.net alle 16 di mercoledì 9 novembre parleremo di questo e molto altro con ospiti […]

L’Italia potrebbe guidare il rilancio delle relazioni euro-atlantiche

Imagoeconomica 1348619 1

Il ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire, ha sostenuto ieri che l’Europa dovrebbe mostrarsi unita contro le politiche industriali statunitensi e prendere provvedimenti, se non con una causa alla Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc), almeno pensando a dei contro-sussidi per l’industria europea. La Germania, invece, adotta un approccio più cauto, suggerendo che Bruxelles cominci […]

Cosa porta Xi in Arabia Saudita? Interessi economici e politici

E281DF74 0618 4640 AE91 69CD2A812DBA

Da mesi si parla di un imminente viaggio del leader cinese Xi Jinping in Arabia Saudita per incontrare l’erede al trono Mohammed bin Salman e rafforzare ulteriormente i legami tra Pechino e Riad. Ossia tra due Paesi guida del mondo delle potenze emergenti, sebbene la Repubblica popolare sia già una potenza totale de facto e il […]

Dopo il sì a Cosco, Scholz dice no a Pechino sui chip

scholz xi jinping

Il governo tedesco probabilmente bloccherà l’acquisizione cinese della fabbrica di chip di Elmos. L’ha dichiarato lunedì l’azienda di Dortmund. Il ministero dell’Economia aveva esaminato la vendita al concorrente Silex, un’azienda svedese che è una filiale del gruppo cinese Sai Microelectronics. L’accordo “molto probabilmente sarà vietato” in un “nuovo sviluppo”, ha detto Elmos lunedì. Fino a […]