Tag Esteri

La Corea del Nord ha lanciato un missile in grado di colpire gli Stati Uniti: alta tensione nel Pacifico

Missile corea del Nord

Altissima tensione internazionale. La Corea del Nord ha lanciato un missile balistico intercontinentale (ICBM), l’ultimo episodio di una serie di lanci negli ultimi sei mesi. Si è concluso in mare al largo del Giappone ad ovest dell’isola di Oshima-Oshima nella prefettura di Hokkaido: è quanto afferma la guardia costiera giapponese. Secondo i militari sudcoreani il […]
L'articolo La Corea del Nord ha lanciato un missile in grado di colpire gli Stati Uniti: alta tensione nel Pacifico sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Condannati tre filorussi per il volo malese Mh17 abbattuto in Ucraina. Mosca: “Verdetto politico”

Mh17 volo malese

La corte olandese ha condannato i cittadini russi Igor Girkin, Sergei Dubinsky e l’ucraino Leonid Kharchenko, tutti processati in contumacia, per aver avuto un ruolo chiave nel nell’abbattimento del volo malese Mh17 nel 2014 in Ucraina. Sul Boeing viaggiavano 298 persone, tutte morte. Gli attentatori hanno usato un missile da Lugansk I tre, stando alla […]
L'articolo Condannati tre filorussi per il volo malese Mh17 abbattuto in Ucraina. Mosca: “Verdetto politico” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Naufragio nella Manica: ora Parigi vuole punire i responsabili. Meglio tardi che mai

Manica

Meglio tardi che mai. A un anno dal naufragio che causò la morte di 27 migranti, tra cui donne e una bambina, nelle acque della Manica, il governo di Parigi si dice pronto a punire eventuali responsabili nella catena di comando dei soccorsi francesi. «Se, in qualsiasi momento, c’è stata una falla, un errore, verranno […]
L'articolo Naufragio nella Manica: ora Parigi vuole punire i responsabili. Meglio tardi che mai sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Un tribunale olandese abbatte le scuse dei russi. Tre condanne per il volo MH17

mh17 1200x675 1

Un tribunale olandese ha condannato in contumacia tre persone ritenute responsabili dell’abbattimento di un aereo civile nei cieli dell’est Ucraina il 17 luglio 2014. In quella data, alle ore 13:15 locali circa, un missile antiaereo colpì il Boeing 777 della Malaysian Airlines (successivamente noto come MH17) partito da Amsterdam con destinazione Kuala Lumpur, causandone l’abbattimento […]

Berlino aggiornerà la strategia di sicurezza nazionale. Il commercio non basta più

ricardo gomez angel fv0yV5 Pbjc unsplash scaled 1

Il ministro degli Interni tedesco Nancy Faeser ha affermato che la Germania dovrebbe rivedere la propria strategia di sicurezza nazionale, concentrandosi su attacchi informatici, infrastrutture critiche e disinformazione. Oltre a, nelle parole del ministro, sviluppare iniziative per “coinvolgere attivamente tutti i cittadini”. A questo proposito è stata istituita, a partire dal 2023, la Giornata della […]

Che cosa cercano gli iraniani nell’Amazzonia del Venezuela

nicolas maduro venezuela

L’Iran e il Venezuela hanno firmato sei nuovi accordi per la cooperazione in ambito scientifico e tecnologico. Il ministero della Scienza venezuelano ha informato che l’intesa include collaborazione nella formazione e sviluppo di nanotecnologia, biotecnologia, petrolchimica, probiotici, radiologia, fibra ottica, analisi di dati sociali e disegno di sistemi scientifico-tecnologici. Gabriela Jiménez, ministro della Scienza del […]

La Russia apre ai negoziati con l’Ucraina. Il Cremlino: nessuno parla di armi nucleari

Peskov Ansa 2

La Russia è aperta a negoziati con l’Ucraina e Kiev ne è a conoscenza. Lo ha ribadito il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato da Ria Novosti. «Qualsiasi negoziato deve porsi degli obiettivi e i nostri sono ben noti. Tali obiettivi possono essere raggiunti con una operazione militare speciale o con negoziati e la Russia […]
L'articolo La Russia apre ai negoziati con l’Ucraina. Il Cremlino: nessuno parla di armi nucleari sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Divide et impera. La strategia cinese all’opera nel G20

Imagoeconomica 1829494

Il presidente cinese Xi Jinping ha ripreso come uno scolaretto il premier canadese Justin Trudeau. “Colpevole” di aver fatto uscire sulla stampa i contenuti di un precedente incontro tra i due, Xi lo prende da parte e lo rimprovera: “Tutto ciò di cui abbiamo discusso è uscito sulla stampa. Questo non è appropriato”. Trudeau risponde […]