Tag esopianeti

Svelato il segreto del raffreddamento di Urano

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Urano, il gigante di ghiaccio del Sistema Solare, si distingue per la sua inclinazione assiale estrema e una termosfera dalle temperature elevate. Tuttavia, dagli anni '80, la sua atmosfera superiore ha mostrato un notevole raffreddamento, un fenomeno unico tra i pianeti. Recenti studi attribuiscono questa variazione al vento solare, un flusso di particelle che interagisce con il campo magnetico di Urano. Con l'indebolirsi del vento solare, il campo magnetico del pianeta si rafforza, deviando più particelle e riducendo il riscaldamento atmosferico. Queste scoperte non solo approfondiscono la conoscenza di Urano, ma potrebbero avere implicazioni nello studio degli esopianeti e delle loro atmosfere.

Vega e il mistero dei pianeti che non ci sono

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Gli astronomi hanno scoperto che il disco di gas e polvere attorno alla stella Vega, osservato per la prima volta nel 1984, è privo di pianeti, nonostante le aspettative. Utilizzando i telescopi spaziali Hubble e Webb della NASA, i ricercatori non hanno trovato tracce di grandi pianeti nel disco circumstellare. Questo risultato solleva domande sulla formazione dei pianeti e la varietà dei sistemi planetari, obbligando gli scienziati a rivedere le loro teorie sul processo di formazione planetaria.

Hubble e New Horizons si uniscono per rivelare nuove immagini di Urano

i944405 1.webp

La NASA ha utilizzato contemporaneamente il telescopio spaziale Hubble e la sonda New Horizons per catturare immagini dirette di Urano. Mentre Hubble ha fornito una visione dettagliata dell’atmosfera del pianeta, New Horizons ha offerto una prospettiva più ampia, aiutando a contestualizzare meglio i dati raccolti. Recentemente, è stato rilevato che Urano appare più debole del […]