Tag esopianeti

Gli astronomi hanno scoperto un altro possibile pianeta nano ai confini del sistema solare (ma non è Pianeta 9)

nuovo pianeta nano c.jpg

Non è Pianeta 9 ma un altro pianeta nano diverso da Plutone: un gruppo di ricerca guidato dall’Institute for Advanced Study (Priceton, Usa) ha trovato traccia di un corpo celeste oltre Nettuno. Chiamato al momento 2017 OF201, sembra avere le caratteristiche per essere classificato proprio come pianeta nano. Il nuovo oggetto è stato annunciato ufficialmente...

Esistono davvero i pianeti di diamante? La NASA svela due casi straordinari

esopianeti di diamante.jpg

Due esopianeti straordinari, 55 Cancri e e PSR J1719−1438 b, hanno catturato l’attenzione degli astronomi per la loro composizione eccezionalmente ricca di carbonio, al punto da essere stati soprannominati “pianeti di diamante”. Le caratteristiche fisiche e chimiche di questi corpi celesti stanno offrendo nuove prospettive sulla diversità dei pianeti al di fuori del nostro sistema...

🪐 Scoperta rivoluzionaria: i pianeti si formano diversamente da quanto pensato! 🌌🔬 🔍 Un nuovo studio svela discrepanze nella composizione dei gas tra un esopianeta in sviluppo e il suo disco circostante, mettendo in discussione le teorie consolidate sulla formazione planetaria. 🤯 🌟 Scopri i segreti dei pianeti in formazione e come potrebbero incorporare materiali solidi in modo significativo! 🛰️💫 #FormazionePlanetaria #ScoperteScientifiche #Esopianeti #StudioAstrofisico

cropped marco bianchi 96x96.webp

Uno studio su PDS 70 mette in discussione le teorie sulla formazione dei pianeti, rivelando differenze inaspettate nella composizione dei gas. Scoperte che sfidano i modelli tradizionali.

🪐🔭 TRAPPIST-1b: Scoperte sorprendenti su un pianeta misterioso! 🌌🌟 Scopri le ultime rivelazioni sul pianeta b nel sistema TRAPPIST-1 e le prospettive affascinanti che potrebbe offrire per la ricerca astronomica! 🚀 #TRAPPIST1b #Astronomia #ScoperteSpaziali

trappist comparison.jpg

TRAPPIST-1b, un pianeta una volta considerato sterile, rivela attività geologica e un'atmosfera intrigante. Le osservazioni con JWST svelano una superficie vulcanica e possibili fenomeni unici.

Scoperto un nuovo ‘nettuniano caldo’: il misterioso esopianeta TOI-3261b

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

TOI-3261b, un raro Nettuno caldo, è stato scoperto a 979 anni luce dalla Terra. Questo esopianeta, con una massa pari a 30 masse terrestri, compie un’orbita completa in sole 21 ore attorno a una stella nana arancione. Si ipotizza che il pianeta, formatosi come un gigante gassoso, abbia perso parte della sua atmosfera a causa dell’intensa radiazione stellare. La scoperta rappresenta un'opportunità per approfondire i processi di formazione ed evoluzione dei pianeti giganti grazie al telescopio spaziale James Webb.

Cosa accadrebbe se una super-Terra orbitasse tra Marte e Giove?

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Se una super-Terra orbitasse tra Marte e Giove, potrebbe sconvolgere il nostro Sistema Solare, causando instabilità nelle orbite dei pianeti rocciosi e trasformando il clima terrestre con estati torride, inverni gelidi ed ere glaciali frequenti. Lo studio degli scienziati Emily Simpson e Howard Chen ha dimostrato che un pianeta con una massa 10-20 volte quella terrestre porterebbe al caos orbitale, ma anche un pianeta più piccolo provocherebbe cambiamenti significativi. La ricerca suggerisce che la presenza di super-Terre in altri sistemi solari potrebbe rendere i pianeti della "zona abitabile" meno adatti alla vita rispetto a quanto si pensasse.