Tag efficienza energetica

Detrazioni fiscali per l’edilizia: cosa cambierà nei bonus 2025 con la nuova manovra

@free.jpg

Bonus ristrutturazioni, bene ma non benissimo: ecco cosa cambierà con la Manovra del prossimo anno. La Manovra 2025 proroga di un anno il bonus ristrutturazioni per le prime case, ma le condizioni approvate dal Governo rischiano di influenzare negativamente il pieno raggiungimento degli obiettivi comunitari relativi alla direttiva case green, oltre a suscitare forti preoccupazioni...

Friggitrici ad aria: queste sono le più efficenti e funzionali, un modello Lidl è il peggiore del test

friggitrici ad aria.jpg

Le friggitrici ad aria sono diventate negli ultimi anni un elettrodomestico molto popolare. Il loro successo si deve principalmente alla capacità di cuocere rapidamente i cibi e di offrire un’alternativa più sana alle tradizionali fritture. Tra le allettanti promesse delle friggitrici ad aria c’è anche quella di offrire un buon risparmio energetico. Ma è davvero...

Finestre “intelligenti”: riducono la temperatura e generano energia elettrica dalle gocce d’acqua

multifunzioni finestre.png

Un finestra che blocca il calore dei raggi solari (ma non la luce) e riesce a produrre energia elettrica dalle gocce di pioggia. È questo l’oggetto di studio di un gruppo di ricercatori e ricercatrici della Seoul National University, guidata dal professor Seung Hwan Ko del Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Seoul National University pubblicato...

Condizionatori addio! Ecco il vetro “intelligente” che lascia passare la luce ma non il calore

vetro intelligente.png

Un vetro “intelligente” in grado di riconoscere e bloccare il calore del sole, ma non la luce, grazie a un filtro speciale. Un nuovo tipo di filtro per i vetri delle finestre può ridurre il calore all’interno delle abitazioni riflettendo la luce ultravioletta e infrarossa (quella che trasmette calore), mantenendo la trasparenza. Usando l’intelligenza artificiale...

Così le piastrelle di ceramica fotovoltaica trasparente producono energia direttamente dalle facciate degli edifici

ceramica fotovoltaica.jpg

Eleganti palazzine dalle mura interamente realizzate in ceramica fotovoltaica. Saranno realizzabili quando il gruppo di ricerca, costituito da un consorzio interamente spagnolo, riuscirà nell’impresa della realizzazione del progetto FOTO-CER. La direttiva europea “case green” prevede che gli Stati membri riducano il consumo di energia degli edifici residenziali del 16% entro il 2030 e del 20-22%...

Così un vecchio garnì è diventato il primo hotel energeticamente autosufficiente (e circolare) delle Alpi

olm cover3.jpg

Una gemma di sostenibilità incastonata tra le montagne più affascinanti del Sudtirol, una struttura circolare completamente autosufficiente dal punto di vista energetico e in grado di garantire ai propri ospiti tutta la tranquillità, le comodità e la privacy di una vacanza in montagna nel pieno rispetto dell’ambiente. Siamo in Valle Aurina, nel punto più a...