Tag efficienza energetica

5 buoni motivi per passare alla pompa di calore

pompa di calore.jpg

Si tratta infatti di una soluzione intelligente e moderna per ridurre i consumi energetici, abbattere le emissioni e risparmiare sulle bollette. Ma quali sono i motivi concreti per acquistare una pompa di calore per la propria casa? Ve li spieghiamo in questo articolo. Ridurre i consumi energetici In un periodo storico in cui l’efficienza energetica...

Gas refrigeranti tossici nei condizionatori addio! Ecco la tecnologia di raffreddamento (solido) più intelligente e sostenibile

Aria condizionata.jpg

Nel cuore dell’Università di Lubiana, in Slovenia, un gruppo di ricercatori sta riscrivendo le regole del raffreddamento globale. Guidati dal giovane ingegnere Jaka Tušek, i ricercatori hanno messo a punto una tecnologia in grado di superare i limiti e i danni ambientali dei classici sistemi a compressione di vapore. La loro soluzione? Un raffreddamento solido...

Aria condizionata: questi scienziati hanno inventato il condizionatore che funziona senza gas refrigeranti

HKUST climatizzatore.jpg

L’aria condizionata rappresenta oggi circa un quarto del consumo energetico degli edifici e questa percentuale continua ad aumentare a causa del cambiamento climatico. Oltre al loro elevato dispendio energetico, i climatizzatori tradizionali utilizzano fluidi refrigeranti altamente inquinanti. Tuttavia, una soluzione innovativa potrebbe cambiare radicalmente il settore: l’impiego di materiali elastocalorici per eliminare la necessità dei...

Stanziati 232 milioni per rendere più efficienti e sostenibili gli edifici comunali, come fare domanda

ces2025.jpg

Edifici comunali sempre più sostenibili ed efficienti, grazie allo stanziamento di 232 milioni del MASE. L’efficientamento energetico degli edifici pubblici è un tema centrale per ridurre i consumi energetici, abbattere le emissioni di CO₂ e migliorare il comfort degli ambienti. Tuttavia, le criticità sono numerose, tra cui, spesso, la necessità di confrontarsi con finanze e...

Dimentica il climatizzatore! Arriva il sistema per ombreggiare gli edifici stampato in 4d e ispirato alle pigne

Solar Gate University of Stuttgart.jpg

Un sistema di ombreggiamento che si apre e si chiude autonomamente, reagendo al clima senza consumare energia. Si chiama Solar Gate, un’innovazione tecnologica nata dall’osservazione della natura e dalla collaborazione tra l’Università di Stoccarda e l’Università di Friburgo. Ispirato al comportamento delle pigne, il Solar Gate promette di migliorare il comfort termico degli edifici riducendo...

Senza riscaldamento, questa casa resta a 23 °C tutto l’anno grazie al calore corporeo degli abitanti

casa.jpg

E se la vostra casa diventasse una centrale energetica a costo zero? In Francia, nel dipartimento della Drôme, l’ingegnere in pensione Olivier Sidler ha realizzato un’abitazione rivoluzionaria: zero riscaldamento, zero bollette e una temperatura stabile di 23 °C tutto l’anno. Ma come è possibile? Il segreto sta in un’isolamento eccezionale e un ingegnoso sistema di...

Come aumentare il calore dei termosifoni e risparmiare del 10% sul riscaldamento con questa ventola che costa poco più di 10 euro

Ventilatore per termosifone.jpg

Noctua, il celebre marchio austriaco di ventilatori per PC ultra silenziosi, ha trovato un modo originale per ottimizzare il riscaldamento domestico. Sfruttando la ventilazione attiva, i suoi dispositivi possono essere montati sui radiatori per distribuire meglio il calore e ridurre i consumi. Un’idea curiosa, che potrebbe rivelarsi molto utile nelle case poco isolate o con...

Tetti in ardesia: le tegole che riscaldano le abitazioni a costo zero inventate da un geologo francese

tetti ardesia cover.jpg

Un sistema di riscaldamento ecologico per gli edifici attraverso il tetto. L’idea della cattura solare termica è di Hubert Labrousse, un geologo francese che ha brevettato un sistema per riscaldare le abitazioni grazie al calore accumulato dall’ardesia. Il tetto come risorsa Molti si stanno cimentando nel trovare soluzioni che sfruttino il calore del sole direttamente...

La “casa Hobbit” gonfiabile, ecologica e semi-interrata che fa risparmiare 170.000 kWh l’anno

casa Hobbit gonfiabile.jpg

Secondo i dati del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (PNUE), il settore edilizio ha rappresentato il 37% delle emissioni globali di gas serra nel 2022. Ridurre l’impatto ambientale dell’edilizia è quindi una priorità per affrontare la crisi climatica. Proprio in questo contesto nasce la Pneumo Planet Earth House, una casa semi-interrata progettata dalla startup...

L’innovativo mattone in legno-cemento che si incastra come i LEGO per costruire case coibentate senza riscaldamento

Mattone Isolabloc.jpg

Il freddo è arrivato, e con esso il solito dilemma: quanto ci costerà riscaldare le nostre case quest’anno? La risposta dipende anche dalla qualità dell’isolamento delle abitazioni. Se vivi in un edificio vecchio o mal isolato, la probabilità che la tua casa si comporti come un colabrodo termico è alta. Questo significa che gran parte del...