Dal Mit 35 mln per il Porto di Civitavecchia
Lo ha sottoscritto il ministro Matteo Salvini oggi in visita alla città CIVITAVECCHIA – Un protocollo per la realizzazione di un progetto da 35 milioni …
Lo ha sottoscritto il ministro Matteo Salvini oggi in visita alla città CIVITAVECCHIA – Un protocollo per la realizzazione di un progetto da 35 milioni …
Quando si è innamorati si vorrebbe condividere qualunque cosa con il proprio partner, e questo è forse il segreto della longevità di una relazione sana. O, almeno, è quello che affermano gli esperti dell’Università del Colorado, che hanno condotto uno studio sulla gestione del denaro all’interno delle coppie. Secondo i risultati dell’indagine una gestione condivisa...
Che 2022 è stato e quale 2023 ci attende? L’auspicio personale è ovviamente che il prossimo anno sia caratterizzato da minore instabilità e conflittualità a livello internazionale con un ritorno graduale a situazioni più gestibili. Lo scoppio della guerra in Ucraina è stato il secondo “cigno nero” in meno di tre anni e lo shock […]
È il momento di dare uno sguardo all’economia europea nel 2023. Sono state pubblicate in questi giorni le previsioni econometriche di vari istituti ed enti specializzati in stime a breve e medio termine. Nel 2023 il pieno impatto economico degli aumenti dei prezzi – e la crisi energetica che ne è in gran parte responsabile […]
L’agenda di Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti è già bella ricca. Non si può certo dire che manchino i grandi appuntamenti nel 2023 per il primo premier donna della storia italiana. Una riforma fiscale da mettere una volta per tutte in cantiere, la fiducia dei mercati, un fisco da alleggerire sempre di più e conti […]
Il giudizio sulla manovra è complessivamente positivo. Il mondo delle piccole e medie imprese, rappresentato dal presidente di Confartigianato Marco Granelli, condivide l’impostazione della finanziaria. Di qui in avanti, però, lo sforzo per il governo dovrà in qualche misura essere la concretizzazione delle parole del ministro Guido Crosetto. In sostanza, semplificazione. Presidente, ora che c’è […]
Ci sono due modi per un imprenditore di avvicinarsi alla politica. Uno è quello che abbiamo imparato a conoscere allo scoccare della Seconda Repubblica, e lascia un retrogusto un po’ ambiguo, con un passo incerto sull’orlo del conflitto d’interessi, in una logica di presidio dei luoghi di decisione a tutela degli affari. Propri. Un altro […]
Quei 9 euro che arrivano nella bolletta elettrica mensile (1) danno fastidio a tanti. Implacabili continueranno ad esserci fino a quando non si saranno pagati …
Nei primi tre mesi del 2023 le bollette della luce per la famiglia tipo nel mercato tutelato caleranno del 19,5%. A comunicarlo è stata l’Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, spiegando che la riduzione dei costi è dovuta al calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici e all’attuazione degli interventi del governo […]
L'articolo Bollette, da gennaio luce giù del 19,5%: gli effetti della manovra si fanno sentire subito sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Elon Musk è quello che ci ha rimesso più di tutti: 132 miliardi di dollari. Anche per gli altri paperoni dell’hi-tec, però, il 2022 si è rivelato un anno particolarmente negativo dal punto di vista delle finanze: il patron di Amazon Jeff Bezos ha perso 84,1 miliardi; quello di Meta Mark Zuckerberg 80,7 miliardi; Larry […]
L'articolo Un 2022 nero per i paperoni di Big tech: da Elon Musk a Jeff Bezos bruciati 433 miliardi sembra essere il primo su Secolo d'Italia.