Tag curiosità

Lucia Maggi (42 Law Firm): “L’intelligenza artificiale cambierà la musica, ma non potrà mai sostituire l’uomo”

SH musica digitale chitarre.jpg

Nel mondo della musica, ogni rivoluzione tecnologica porta con sé nuove sfide e domande. A raccontarcelo è Lucia Maggi, avvocata e CEO di 42 Law Firm, uno studio legale milanese che lavora al fianco di artisti, etichette e startup innovative per difendere e valorizzare la creatività nell’era digitale. La sua è una storia particolare: laureata … Continued

Cos’è quella patina bianca che appare sulle castagne bollite o conservate?

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Aprire un contenitore di castagne bollite e trovarvi una sottile pellicola bianca può generare preoccupazione. Si tratta di muffa? Il frutto è ancora commestibile? La risposta non è sempre immediata, perché dietro a questo fenomeno si nascondono diverse spiegazioni, alcune del tutto innocue, altre che richiedono maggiore attenzione. La cristallizzazione dell’amido: un processo naturale Le...

Guasto all’impianto audio, la scuola trasmette “Tanti Auguri” per 5 ore: intervengono i vigili del fuoco

rosita cipolla n 120x120.jpg

Una notte da incubo per gli abitanti di Javalí Viejo, piccola frazione di Murcia, in Spagna. Un malfunzionamento dell’impianto audio di una scuola locale ha trasformato quello che doveva essere un tranquillo riposo notturno in un surreale concerto forzato: la canzone “Tanti Auguri” ha risuonato ininterrottamente dagli altoparlanti per ben cinque ore consecutive. Il brano...

Come un’arma perfetta: guarda l’impressionante balistica dietro al cetriolo “esplosivo” che schizza i suoi semi

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

C’è una pianta che vive nel bacino del Mediterraneo, apparentemente innocua, che nasconde una delle strategie più esplosive e ingegnose del mondo vegetale. Si chiama cetriolo spruzzatore (Ecballium elaterium), ed è diventata oggetto di uno studio affascinante che ha svelato tutti i dettagli del suo meccanismo di dispersione dei semi tramite vera e propria esplosione....

Mosto e succo d’uva: conosci le differenze e come prepararli?

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Quando si parla di uva e dei suoi derivati, capita spesso di fare confusione tra mosto e succo d’uva. Il mosto include una parte liquida e una solida, composta da polpa, piccoli frammenti di raspo, vinacce e vinaccioli. Il succo, al contrario, rappresenta solo la componente liquida estratta dal frutto. Che cos’è il mosto? Il...

Perché i fichi secchi hanno quella farina bianca sopra? (Non è zucchero aggiunto)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Se comprate i fichi secchi, almeno una volta, ve lo sarete sicuramente chiesto: quella polverina bianca che ricopre la superficie è muffa? È zucchero aggiunto? La risposta è sorprendente: si tratta di zucchero naturale, appartenente al frutto stesso, che cristallizza sulla superficie. Un fenomeno del tutto normale che, anzi, indica l’alta qualità del prodotto. Il...