Tag Costume & Società

La nuova folle sfida di TikTok sull’abbronzatura senza protezione ha messo in allarme anche i medici australiani

sunburnt challenge tiktok

Ancora una volta parliamo di TikTok, il social più alla moda e pericoloso dei nostri giorni, poiché in grado di diffondere “sfide” seguitissime che possono avere conseguenze molto serie – tanto serie da mettere in allarme le autorità, che provano a correre ai ripari per tutelare l’incolumità degli utenti “incoscienti” (per non dire altro…) che...

Demolita la casa di famiglia di Elnaz Rekabi, l’arrampicatrice iraniana che ha gareggiato senza velo islamico

Elzan scalatrice iraniana

Aveva gareggiato senza velo islamico alle competizioni internazionali di arrampicata di Seul dello scorso ottobre, ribellandosi alle regole imposte dal regime iraniano. Ma quel coraggioso gesto (di adesione alle proteste pro-libertà) è costato decisamente caro alla giovane campionessa iraniana di arrrampicata Elnaz Rekabi. Al rientro nel suo Paese, l’atleta è stata messa agli arresti domiciliari....

Violazione dei diritti umani: basta usare mercurio per estrarre l’oro, il nuovo report delle Nazioni Unite

estrazione oro

È necessario fermare le violazioni dei diritti umani legate all’utilizzo di mercurio nell’estrazione dell’oro. Sono infatti ben 15 milioni gli uomini, le donne ma anche i bambini che in tutto il mondo si trovano in condizioni potenzialmente pericolose per la vita, proprio a causa del contatto con il mercurio, utilizzato nell’estrazione dell’oro su piccola scala....

Addio a Fabio Silva, morto a 65 il cofondatore di Banca Etica che ha dato un volto più umano alla finanza

fabio silva

Ci ha lasciati improvvisamente, all’età di 65 anni, Fabio Silva, ex sindacalista lombardo e fondatore di Banca Etica e della rivista economico-finanziaria Valori. Il suo era un volto conosciuto e molto amato nel mondo dell’attivismo sociale. La sua vita, infatti, stroncata troppo da un malore, è stata al servizio delle persone. Silva aveva una visione...

Cos’è il Tocatì, la tradizionale festa veronese dei giochi in strada che diventa patrimonio dell’Umanità Unesco

tocati

Riconosciuto come Buona Pratica di Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO: così il Tocatì, il tradizionale festival veronese dei giochi di una volta, entra a pieno titolo nel patrimonio mondiale dell’umanità. Il Tocatì vede ogni anno protagonisti a Verona uomini e donne, giovani e meno giovani, provenienti da tutto il mondo per far rivivere i...