Tag Costume & Società

Komomaki, gli antichi ‘rivestimenti’ di paglia giapponesi avvolti intorno agli alberi per proteggerli dai parassiti

Komomaki .jpg

L’inverno può essere particolarmente difficile per alcuni alberi giapponesi, in particolare i pini rossi e neri, a causa delle larve di “matsugahera”, il cui nome scientifico è Dendrolimus spectabilis, anche nota come la falena di pino, diffusa non solo in Giappone, ma anche in Siberia, nella penisola coreana e sull’isola di Sakhalin. Per prevenire i...

Quando un figlio dice grazie: perché ‘Cristina’ di Achille Lauro è la canzone che tutte le madri meritano

Achille Lauro.jpg

Nel panorama musicale italiano, dove spesso le canzoni d’amore seguono strade già battute, “Cristina” di Achille Lauro si distingue come un’opera di rara intensità emotiva. Non una semplice dedica alla figura materna, ma una confessione a cuore aperto che trasforma il dolore in gratitudine, la fragilità in forza. La realtà senza filtri di una famiglia...

300 persone aiutano una libreria a traslocare i libri nella nuova sede: una catena umana che ti emozionerà (e che ci insegna tanto)

Spostano libri.jpg

Nella piccola cittadina di Chelsea, nel Michigan, è andato in scena un evento che ha il sapore di una fiaba moderna: oltre 300 persone, tra bambini, adulti e anziani, si sono date appuntamento per aiutare la libreria Serendipity Books a traslocare i suoi libri nella nuova sede. Un gesto semplice e al tempo stesso potentissimo:...

Cos’è questa storia che Bialetti, l’azienda che produce la moka più famosa al mondo, diventa cinese

moka bialetti.jpg

La moka più iconica d’Italia, la prima in assoluto, quella con l’omino baffuto che ha fatto il giro del mondo, cambia bandiera. Bialetti, azienda simbolo del caffè all’italiana, è stata ceduta al fondo lussemburghese Nuo Capital, controllato dalla ricchissima famiglia cinese Pao-Cheng. Una notizia che ha fatto discutere e che rappresenta, per molti, un ennesimo...

“DOLOS – L’inganno del greenwashing”: il nuovo podcast di Greenpeace per smascherare le false promesse ambientali

podcast greenpeace.jpg

Come fanno, i giganti dell’industria fossile, a occultare la loro responsabilità nella crisi climatica, continuando a manipolare l’opinione pubblica e nascondendo le loro operazioni inquinanti dietro una facciata green? Lo svela Gea, un androide dotato della più avanzata intelligenza artificiale, protagonista di “DOLOS – L’inganno del greenwashing”, il podcast creato da ERAZERO per Greenpeace Italia...

A Milano questi volontari accompagnano a casa chi si sente in pericolo di notte (ma la verità è che non dovremmo averne bisogno)

Custodae.jpg

Un servizio notturno di accompagnamento pensato per chi, soprattutto tra le donne, avverte insicurezza nel rientrare a casa da solo: è questa l’idea alla base di Custodae, iniziativa di volontariato nata a Milano su impulso di Flavio Perrone, ex carabiniere oggi dipendente di un’azienda privata. Il progetto, attivo da circa un mese e mezzo, ha...