Tag Costume & Società

Sai che le donne che andavano in bici erano malviste?

Bici donne.jpg

Alla fine del XIX secolo, la bicicletta divenne uno strumento di grande trasformazione sociale, soprattutto per le donne. Prima guardate con sospetto e criticate per ogni gesto che rompesse i rigidi schemi di comportamento, molte donne dell’epoca videro nel ciclismo una forma concreta di emancipazione. In un mondo che le voleva confinate in casa, la...

Questo bar ha assunto persone con paralisi per lavorare come camerieri… da casa (grazie a dei robot)

Cafe Dawn.jpg

A Tokyo esiste un luogo che rappresenta un esempio virtuoso di come la tecnologia possa diventare uno strumento di inclusione sociale: il café Dawn ver.βz. Inaugurato nel 2021, questo caffè unico nel suo genere permette a persone con disabilità motoria di lavorare utilizzando robot controllati a distanza, trasformando radicalmente il concetto tradizionale di lavoro. Dietro...

Trasforma dei disegni “brutti” di animali in un’iniziativa di beneficenza (ha già donato oltre 468.000 euro per aiutare i senzatetto)

Phil Heckels.jpg

Tutto è iniziato per scherzo, con un semplice disegno mal riuscito. Nel 2020, Phil Heckels, del West Sussex, ha pubblicato su Facebook un ritratto piuttosto goffo del suo cane, accompagnato da un testo ironico in cui offriva “commissioni” di ritratti di animali. Quella che doveva essere una semplice battuta ha invece scatenato un vero e...

“Non ci credo più”: perché la nuova canzone di Diodato sta scuotendo le coscienze (e colpisce al cuore del sistema)

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 2025 03 18T160843.241.jpg

“Non ci credo più” di Diodato si presenta come un’opera di resistenza emotiva e intellettuale, un manifesto contro l’indifferenza che permea la nostra società contemporanea. La ripetizione ossessiva del ritornello “Non ci credo più” funziona come un mantra liberatorio, un’affermazione di indipendenza mentale che attraversa l’intero brano. Il testo si sviluppa come una serie di...

Per l’AI Papa Francesco non è morto!

papa farncesco ia definitivo.jpg

Papa Francesco è attualmente vivo e in servizio. Le informazioni in mio possesso, aggiornate ad aprile 2025, confermano che Sua Santità Papa Francesco è il pontefice regnante della Chiesa Cattolica. Questa è la risposta che con enorme stupore mi sono vista dare stamattina, mercoledì 23 aprile, da Gemini – l’intelligenza artificiale di Google – alla...

L’eredità di Papa Francesco sulla coscienza climatica di tutti noi

papafrancesco.jpg

Papa Francesco, scomparso ieri, lunedì di Pasqua, ci lascia senza dubbio un’eredità profonda anche sul fronte ambientale. Guida della Chiesa cattolica dal 2013, dopo le dimissioni di Benedetto XVI, ha ricoperto il ruolo di pontefice per oltre un decennio, e la sua è stata una voce chiara e coraggiosa anche sui pericoli del cambiamento climatico....