Tag Costume & Società

Quanto può valere una vecchia macchina da scrivere Olivetti?

olivetti.jpg

C’è chi la conserva in soffitta, avvolta da una coperta polverosa, chi la tiene in salotto, sopra una libreria, come oggetto d’arredo, e chi, ancora, la cerca con cura tra mercatini e siti di collezionismo. La macchina da scrivere Olivetti rappresenta un pezzo di storia, un simbolo del design italiano, un oggetto carico di significato....

Diritti umani, Amnesty avverte: “il mondo è sull’orlo di un precipizio” (e c’entra Trump)

confine messico.jpg

Dalla tragedia del genocidio palestinese alla rielezione di Donald Trump, passando per la guerra in Ucraina, il mancato contrasto globale alle ineguaglianze e il collasso climatico: siamo in pericolo, i nostri diritti sono in pericolo e, ancor di più, la trasformazione tecnologica mette in pericolo le future generazioni. A lanciare l’allarme è Rapporto 2024-2025: crisi...

Bōtaoshi: il rubabandiera giapponese tanto spettacolare quanto violento (di cui oggi faremmo volentieri a meno)

Botaoshi.jpg

Il bōtaoshi (letteralmente “far cadere il palo”) è un tradizionale gioco di squadra giapponese simile al rubabandiera, noto per la sua spettacolarità ma anche per la sua estrema violenza. Nato probabilmente tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, è oggi praticato quasi esclusivamente nell’ambito dell’Accademia militare nazionale e alla Kaisei Gakuen, una...

“Le parole contano, basta con la cultura della sopraffazione sulle donne”: la toccante lettera di Gino Cecchettin ai cantanti

Giulia e Gino Cecchettin.jpg

Le parole contano, oh sì che contano. Quante volte lo abbiamo detto. Hanno un peso, una sostanza, non sono fini a sé stesse, mutano la percezione attorno a noi e la narrazione che vogliamo imbastire, informano, suggeriscono, mortificano o fanno felici. Ogni parola, non il suo sinonimo, nemmeno il suo contrario, ogni parola che diciamo...

Capelli corti, trucco marcato, abiti più audaci: così le Flapper Girls degli anni ’20 hanno lottato per l’emancipazione femminile

Botaoshi 1.jpg

Le Flapper Girls sono state una delle figure più iconiche degli anni ’20, simbolo di un’epoca di cambiamento radicale e di sfida alle convenzioni sociali. Questo movimento di donne giovani e audaci è nato in un periodo di forti trasformazioni, subito dopo la Prima Guerra Mondiale, durante quello che è stato chiamato il “decennio ruggente”....

INDIRE, al via i nuovi corsi di specializzazione sul sostegno per docenti: 40 CFU online in 4 mesi, tutte le info (e le critiche)

concorso.jpg

Pubblicati sul sito del Dipartimento per il programma di Governo i Decreti Attuativi per l’avvio dei corsi sostegno INDIRE, i percorsi formativi per conseguire la specializzazione sul sostegno alle attività didattiche degli alunni con disabilità. Questi decreti stabiliscono che in via provvisoria e transitoria e solo fino al 31 dicembre 2025 verranno attivati parallelamente al...

Valditara introduce nuove regole per i compiti: cosa dovranno aspettarsi studenti e insegnanti?

Riforma scuola.jpg

Stop alle chat di mamme invasate o di ragazzi stanchi e stressati? Potrebbe essere questo l’obiettivo reale della nuova circolare di Valditara, Ministro dell’istruzione e del merito, che invita caldamente i docenti a programmare e pianificare accuratamente le verifiche da svolgere in classe e l’assegnazione di compiti da svolgere a casa. Una richiesta che sembra...

Blackout a Madrid: il giorno in cui la vecchia radio a batterie tornò ad essere l’unico mezzo di comunicazione (venduto a 50 euro!)

Blackout Madrid.jpg

C’erano scene che credevamo appartenessero al passato, confinato tra i ricordi pandemici del lockdown da Covid: le code ai supermercati, i carrelli stracolmi, l’ansia nei corridoi delle bottiglie d’acqua. E invece no. Il 28 aprile 2025, nel cuore di Madrid, un blackout elettrico massiccio ha riportato in vita quei fantasmi. Solo che stavolta non era...

Dopo il FantaSanremo arriva il FantaPapa: non è che stiamo esagerando?

FantaPapa.jpg

Dopo il successo travolgente di fenomeni come il FantaSanremo e il sempreverde FantaCalcio, anche il mondo ecclesiastico viene “contagiato” dalla febbre dei fantagiochi. Con l’avvicinarsi del prossimo Conclave per l’elezione del successore di Papa Francesco, è nato il FantaPapa, una sfida online che invita i partecipanti a prevedere non solo chi sarà il nuovo Pontefice,...