Tag Caronte

Il James Webb scopre indizi sull’origine di Caronte, la misteriosa luna di Plutone

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato per la prima volta anidride carbonica e perossido di idrogeno sulla superficie di Caronte, la luna più grande di Plutone, rivelando nuovi dettagli sulla sua composizione chimica. L'anidride carbonica potrebbe essere stata portata in superficie da impatti, mentre il perossido di idrogeno potrebbe derivare dalle radiazioni che colpiscono le molecole d'acqua. Queste scoperte offrono indizi sulla storia di Caronte e potrebbero aiutare a comprendere meglio anche altri oggetti nella Cintura di Kuiper. La formazione di Caronte resta un mistero, con teorie che ipotizzano una collisione con Plutone o una cattura gravitazionale reciproca.

Il Sistema di Plutone: panoramica dei suoi satelliti

92951 web 1 500x375.jpg

Il Sistema di Plutone: Un’affascinante danza di satelliti ai confini del Sistema Solare Plutone, un pianeta nano situato nella fascia di Kuiper, è noto per il suo interessante sistema di satelliti. Tra i più importanti ci sono Caronte, Stige, Notte, Cerbero e Idra. Questo sistema complesso ci offre un’intrigante finestra sulla formazione e l’evoluzione dei […]
L'articolo Il Sistema di Plutone: panoramica dei suoi satelliti sembra essere il primo su Scienze Notizie.