Cannabis e ADHD: Il Ruolo del Sistema Endocannabinoide
La ricerca esplora il potenziale della cannabis nel trattare l'ADHD attraverso il sistema endocannabinoide, evidenziando prove di influenza sui sintomi.
La ricerca esplora il potenziale della cannabis nel trattare l'ADHD attraverso il sistema endocannabinoide, evidenziando prove di influenza sui sintomi.
Il nuovo codice della strada rimuove l'obbligo di accertare uno stato di alterazione per ritirare la patente. E i test danno risultati positivi anche a giorni di distanza
L'articolo Nuovo codice della strada, cosa cambia per chi consuma cannabis (che rischia il ritiro della patente anche da sobrio) proviene da Open.
Studio su cannabis e psicosi negli adolescenti: dibattito su causa ed effetto, auto-medicazione e impatto sui giovani. Pubblicato su JAMA Psychiatry.
Giovani adulti a rischio di psicosi mostrano ridotta connettività cerebrale, peggiorata dall'uso di cannabis. La ricerca innovativa rivela legami con sintomi trascurati dai trattamenti attuali.
Nuove scoperte scientifiche collegano l'uso di cannabis a danni cellulari e genetici gravi, aumentando rischi di cancro e implicazioni transgenerazionali.
Il CBN, derivato della cannabis, prolunga il sonno REM e NREM nei ratti, aprendo nuove vie per trattamenti del sonno umano. Ulteriori ricerche valuteranno l'efficacia nei disturbi del sonno.
La Teoria della scimmia drogata, suggerisce che l’intelligenza umana possa essere stata accelerata dall’uso di sostanze psicoattive naturali, come i funghi allucinogeni da parte dei nostri antenati primati. Proposta per la prima volta da Terence McKenna negli anni ’60, questa affascinante teoria, ipotizza che l’assunzione casuale di queste sostanze, abbia potenziato le capacità cognitive e […]
Pechino ha tolleranza zero verso gli stupefacenti: Jochen Sengpiehl si era trasferito nel Paese per rilanciare il brand
L'articolo Cina, espulso top manager Volkswagen dopo 10 giorni di carcere: aveva fumato marijuana in Thailandia proviene da Open.
Una ricerca ha evidenziato come la cannabis ad alta potenza alteri il DNA, influenzando geni legati all'immunità e alla produzione di energia, aumentando il rischio di psicosi.
Il Tar del Lazio ha sospeso il decreto del Ministero della Salute italiano che inseriva il Cbd (olio di cannabidiolo) nella lista delle sostanze stupefacenti soggette a rischio di abuso. Questa decisione è stata presa dopo che diverse aziende del settore della canapa hanno presentato ricorso, sostenendo che il decreto avrebbe causato danni economici e...