Tag calcio

“I prossimi bambini saranno i nostri”: l’intenso discorso di Pep Guardiola su Gaza che tutti dovremmo ascoltare

riccardo liguori ph 120x120.jpg

La Whitworth Hall dell’Università di Manchester ha ospitato una cerimonia che resterà nella memoria non solo per il riconoscimento accademico conferito, ma per le parole pronunciate dal protagonista. Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha ricevuto la laurea honoris causa dal rettore Nazir Afzal, un riconoscimento che celebra i nove anni di contributo alla città...

Bryan: il piccolo calciatore Tupinikim che porta la sua cultura in campo (grazie ai dipinti tradizionali sul suo corpo)

Bryan Tupinikim.jpg

In un mondo dove la globalizzazione tende spesso a uniformare volti, abitudini e passioni, la storia di Bryan, un bambino brasiliano di soli 10 anni, risplende come un esempio di orgoglio e resistenza culturale. Originario della comunità Tupinikim, Bryan non passa inosservato sul campo da calcio: il suo corpo è decorato con dipinti tradizionali che...

La Serie A non concede il rinvio della partita per la morte del fisioterapista del Lecce: la loro protesta contro il calcio disumanizzato

Lecce Fiorita.jpg

La morte improvvisa di Graziano Fiorita, fisioterapista del Lecce, ha scosso profondamente l’intero ambiente calcistico e la comunità salentina. Fiorita, 47 anni, è scomparso prima della partita tra il Lecce e l’Atalanta. Nonostante questo la Lega Serie A ha deciso di mantenere la data del match, programmato solo due giorni dopo la tragedia, senza concedere...

Le maglie di questa squadra di calcio hanno un dettaglio invisibile (è un potente messaggio che ti salverà la vita)

Melanoma magliette.jpg

Per dodici partite consecutive il Botafogo ha indossato una maglia con un dettaglio curioso: una piccola macchia di circa quattro millimetri, posizionata discretamente sulla schiena, vicino al numero. In pochi se ne sono accorti, ma a proprio questa “invisibilità” era il cuore del messaggio lanciato dal club carioca in collaborazione con il Instituto Melanoma Brasil...

Lo Stadio di Lodi sarà intitolato alle Sorelle Boccalini, pioniere del calcio femminile in Italia

Stadio Lodi.jpg

Lo storico stadio “Dossenina” di Lodi cambierà presto nome per rendere omaggio a un pezzo di storia del calcio femminile italiano. L’impianto, inaugurato nel 1920 e attuale casa del Fanfulla Calcio, sarà dedicato alle sorelle Boccalini, le fondatrici della prima squadra di calcio femminile in Italia, attiva negli anni ‘30 nonostante le rigide restrizioni imposte...