Tag bambini

Il 34% dei bambini disegna scienziate donne: 50 anni fa lo faceva solo l’1%

Disegnare scienziato.jpg

Quando si chiede ai bambini di disegnare uno scienziato, la loro risposta visiva può rivelare molto sugli stereotipi culturali legati al mondo della scienza. Per decenni, i disegni dei più giovani hanno rappresentato prevalentemente uomini con camici da laboratorio, occhiali e attrezzature scientifiche, ma negli ultimi anni questa tendenza sta cambiando. Uno studio condotto dalla...

Il lato oscuro dell’agricoltura: cocktail di pesticidi collegato all’aumento dei tumori nei bambini

tumore infantile 1500.jpg

Essere esposti in maniera prolungata a più pesticidi può aumentare nei bambini il rischio di sviluppare un cancro: in particolare tumori al cervello e al sistema nervoso centrale (SNC). È quanto emerge da una nuova ricerca condotta dall’Università del Nebraska Medical Center, la prima che ha stimato l’effetto combinato di 32 pesticidi diversi e che...

La musica classica calma il cuore prima della nascita, gli incredibili effetti delle melodie sui bimbi nel grembo materno

musica cuore feti.jpg

La musica classica tocca davvero il cuore, e lo fa anche prima della nascita: un affascinante studio guidato dall’Institute of Cardiology Ignacio Chávez (Messico) ha dimostrato come la musica possa rallentare la frequenza cardiaca fetale, offrendo potenzialmente benefici per lo sviluppo. Non è la prima ricerca che dimostra i meravigliosi effetti delle melodie, infatti gli...

Pfas nelle giacche da bambino: da Adidas a Quechua, quali sono quelle che ne contengono di più?

pfas giacche bambini.jpg

I PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) sono una famiglia di composti chimici ampiamente utilizzati nell’industria per le loro proprietà idrofobe, cioè la capacità di respingere l’acqua. Queste sostanze si trovano in numerosi prodotti di uso quotidiano, tra cui abbigliamento impermeabile, tende da doccia e prodotti antiaderenti. Sebbene siano efficaci nel mantenere asciutti i capi d’abbigliamento, i PFAS...

Fate attenzione a suffumigi e fumenti: sempre più bambini ustionati, l’appello del Meyer

fumenti bambini.jpg

Chi, durante un’influenza con tosse e raffreddore, non ha sperimentato almeno una volta i suffumigi (o fumenti). Un rimedio naturale efficace ma che presenta rischi da non sottovalutare, in particolare per i bambini. I suffumigi con acqua bollente (a cui si aggiungono camomilla, bicarbonato, oli essenziali o altro), possono infatti causare ustioni gravissime ai più...