Tag bambini

Coding: sono un’artigiana digitale e ti spiego tutti gli effetti benefici che ha sul cervello dei bambini

coding bambini

Ultimamente si sente spesso parlare di coding, ma quanti di noi sanno effettivamente cos’è? Il termine indica la programmazione informatica, “materia” da grandi che in realtà può essere insegnata anche ai più piccoli. Non a caso le scuole si stanno muovendo in questa direzione, anche in virtù degli innumerevoli benefici del coding, grazie al quale...

Questi giochi in legno sono perfetti regali di Natale e sono tra i più economici, li vendono alla Lidl

cucina lidl

Già nelle scorse settimane sono andati letteralmente a ruba alla Lidl i primi giochi in legno lanciati dalla nota catena, come ogni anno, in occasione del Natale. Leggi anche: Vanno a ruba alla Lidl, non lasciarti sfuggire cucine e altri giochi in legno per Natale a un prezzo stracciato Da lunedì prossimo però, ovvero dal...

Stiamo facendo scomparire la scrittura in corsivo e gli effetti sui bambini saranno più gravi di quello che pensiamo

scrittura corsivo

In un mondo che ci vuole sempre più connessi e online, la scrittura in corsivo sta pian piano scomparendo. Anche se non vi sono studi a riguardo che confermano questa teoria, è un dato di fatto che ormai la maggior parte dei ragazzi, studenti e non, preferiscono la scrittura in stampatello minuscolo accettata anche dalla...

Solo un bambino su tre mangia verdure ogni giorno in Italia (mentre il tasso di obesità infantile resta allarmante)

bambina verdure

Lo sappiamo tutti: le verdure sono fondamentali per la nostra salute, visto che contengono fibre, aiutano a regolarizzare l’intestino e rafforzano le difese immunitarie. Eppure le generazioni più giovani ne consumano una quantità troppo limitata: soltanto un bambino italiano su tre (ovvero il 31,3%) mangia verdure ogni giorno, mentre il 7,8% la porta in tavola...

I bambini che guardano programmi TV violenti avranno problemi di socialità e rendimento scolastico da adolescenti. Lo studio

bambini guardano tv

I bambini piccoli, se esposti alla visione di programmi televisivi violenti e aggressivi, possono manifestare gravi forme di disagio psicologico durante l’adolescenza e l’età adulta. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Montreal e recentemente pubblicato. In pratica, far vedere ai nostri figli contenuti ad alto livello di violenza – con...