Auto impantanata nel fango: i rimedi per liberarla
Le possibilità di restare con l'auto impantanata nel fango sono tante se si circola su terreni impervi. Ma per fortuna i rimedi per liberarla non mancano. Eccone alcuni
Le possibilità di restare con l'auto impantanata nel fango sono tante se si circola su terreni impervi. Ma per fortuna i rimedi per liberarla non mancano. Eccone alcuni
L’addio ai motori a benzina e diesel nel 2035, uno dei pilastri della transizione verde europea, potrebbe subire una significativa correzione di rotta. La Commissione europea, di fronte alle crescenti pressioni dell’industria automobilistica e di diversi Stati membri, ha deciso di anticipare la revisione del regolamento, aprendo a scenari fino a poco tempo fa impensabili....
In questo articolo esploreremo i numerosi vantaggi di un crossover elettrico, un’opzione che sta rapidamente guadagnando popolarità tra gli automobilisti attenti all’ambiente e alla funzionalità. Preparati a scoprire come questi veicoli innovativi stanno rivoluzionando il modo in cui ci muoviamo, offrendo un perfetto equilibrio tra prestazioni, sostenibilità e comodità. Cos’è un crossover elettrico? Immagina di...
Il Bridgestone World Solar Challenge è tornato, e lo ha fatto con una delle edizioni più impegnative mai registrate. Per la 17ª volta, prototipi alimentati solo dal sole hanno attraversato il deserto australiano per oltre 3.000 chilometri, da Darwin ad Adelaide. Ma quest’anno, la sfida era ancora più dura: meno sole, più vento, e una...
Mercedes-Benz ha svelato una tecnologia rivoluzionaria che potrebbe cambiare radicalmente il futuro della mobilità elettrica: una vernice fotovoltaica in grado di trasformare l’energia solare in elettricità. Applicata direttamente sulla carrozzeria, questa vernice è composta da nanoparticelle semiconduttrici capaci di assorbire la luce del sole e di convertirla in energia elettrica con un rendimento del 94%,...
Un’auto elettrica a batteria (BEV) immatricolata oggi in Europa emette, lungo tutto il suo ciclo di vita, il 73% di gas serra in meno rispetto a una equivalente auto a benzina. È questo il dato più netto che emerge da un nuovo e approfondito studio dell’International Council on Clean Transportation (ICCT), un’organizzazione di ricerca indipendente...
Un gesto che molti fanno senza pensarci – buttare un mozzicone o una bottiglietta dal finestrino – da oggi può costare migliaia di euro e perfino il carcere. Con il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, entrato in vigore il 9 agosto, l’Italia ha inasprito le sanzioni per chi abbandona rifiuti da un veicolo, puntando...
Un pacchetto di 597 milioni di euro per spingere la mobilità a zero emissioni nelle aree urbane più inquinate. È quanto prevede il nuovo decreto attuativo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è chiaro: sostituire i vecchi veicoli a combustione interna...
Quel gesto automatico e incivile di lanciare un mozzicone, una cartaccia o una bottiglia dal finestrino dell’auto, dal 9 agosto 2025 può trasformarsi in un problema serissimo. Con l’entrata in vigore del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, l’Italia sfida una delle forme di maleducazione più diffuse e pericolose, introducendo un apparato sanzionatorio che mira...
Ogni giorno potremmo inalare decine di migliaia di microplastiche semplicemente respirando l’aria all’interno delle nostre case e automobili. Un’esposizione continua, invisibile e molto più pericolosa di quanto si pensasse. A lanciare l’allarme è un nuovo studio dell’Università di Tolosa, pubblicato sulla rivista Plos One, che ha rilevato concentrazioni di microplastiche fino a 100 volte superiori...