Tag auto

La terza via dell’automobile: oltre il nuovo e l’usato

greenme monogram 120x120.png

Per molto tempo, il mercato ha proposto una scelta essenzialmente polarizzata: da un lato l’automobile appena uscita dalla fabbrica, simbolo di garanzia assoluta e modernità, dall’altro l’usato tradizionale, percepito come un’opzione orientata esclusivamente al risparmio. Tuttavia, questa netta divisione appare oggi superata da soluzioni intermedie, quasi ibride, che stanno ridefinendo le abitudini di acquisto e...

Pneumatici 4 stagioni: come leggere l’etichetta europea (guida 2025)

pneumatici.jpg

Dal 1° maggio 2021, il nuovo regolamento UE 2020/740 ha trasformato l’etichetta in uno strumento digitale interattivo: scansionando il QR code EPREL, gli automobilisti possono verificare in tempo reale l’autenticità dei dati e accedere a test completi che rivelano performance nascoste degli pneumatici. In un’epoca dove un litro di benzina supera abbondantemente gli 1,80 euro,...

Dacia Duster: partito il richiamo ufficiale per rischio incidenti, controlla subito se la tua è tra quelle difettose

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Una nuova campagna di richiamo coinvolge il popolare SUV Dacia Duster, uno dei modelli più venduti in Europa e in Italia. L’allarme è scattato a causa di un difetto nel sensore di posizione dell’attuatore del freno di stazionamento assistito (APB), che potrebbe compromettere la sicurezza alla guida. Secondo le informazioni diffuse dalle autorità europee e...

Emissioni e costi nascosti delle auto ibride plug-in

mario notaro 120x120.jpg

Le auto ibride plug-in (PHEV) emettono in strada quasi cinque volte più CO2 rispetto a quanto dichiarato nei documenti di immatricolazione. È quanto sostiene una nuova analisi di Transport & Environment (T&E), organizzazione europea per la decarbonizzazione dei trasporti, che ha esaminato i dati di consumo reale di 127.000 veicoli immatricolati nel 2023. I numeri...

Seconda vita alle batterie delle auto elettriche con questa invenzione di un’ingegnera congolese

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

La corsa verso l’elettrico continua, e con lei cresce anche la domanda di batterie al litio. Ma dietro a ogni veicolo “green”, c’è un paradosso che non possiamo ignorare: materiali rari, celle che si degradano in fretta, batterie che diventano rifiuti troppo presto. Eppure, una possibile soluzione esiste, arriva dall’Africa ed è già stata brevettata...