Tag attualità

Terremoto 4.2 in Calabria: paura in provincia di Cosenza

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Un sisma di magnitudo 4.2 ha colpito la Calabria nella notte del 29 novembre 2024, con epicentro a Mangone, in provincia di Cosenza. Registrato a 20 km di profondità, è stato avvertito anche in altre regioni del Sud Italia, tra cui Basilicata, Campania e Puglia. Sebbene il terremoto non abbia causato danni rilevanti, è stato chiaramente percepito dalla popolazione.

Scoperto in Perù il fossile di un coccodrillo risalente a 10 milioni di anni fa

6748dd8259bf5b1456575bde 1024x564.jpg

Un gruppo di paleontologi ha scoperto in Perù un fossile di Piscogavialis, un antico coccodrillo marino risalente a 10 milioni di anni fa. Ritrovato nel deserto di Ocucaje, il fossile appartiene a un giovane esemplare lungo circa tre metri, morto prima di raggiungere la maturità. Questo coccodrillo aveva un muso allungato e una dieta esclusivamente piscivora, differente dagli attuali coccodrilli. La scoperta arricchisce il panorama paleontologico della regione, già nota per altri ritrovamenti, come il cranio di un basilosauro di 36 milioni di anni fa.

Misteriose impronte umane di 1,5 milioni di anni fa rivelano una sorpresa

print h erectus.jpg

Le antiche impronte ritrovate sulle rive del lago Turkana, in Kenya, offrono una testimonianza unica della convivenza tra Homo erectus e Paranthropus boisei, due specie di ominidi con stili di vita e di camminata diversi. Queste tracce fossili, lasciate a poche ore di distanza, dimostrano una coesistenza pacifica in un habitat comune e arricchiscono la nostra comprensione dell’evoluzione del bipedismo e delle relazioni tra gli antenati umani.

Scoperta nuova specie umana con una particolare caratteristica fisica estinta 200.000 anni fa

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Gli scienziati cinesi hanno scoperto una nuova specie umana estinta, denominata Homo juluensis, risalente a circa 200.000 anni fa. I resti di 16 individui, ritrovati insieme a manufatti e ossa di animali, mostrano caratteristiche fisiche straordinarie, come teste più grandi rispetto a quelle dei Neanderthal e degli Homo sapiens, crani larghi e denti molto sviluppati. […]

Sono mai esistiti i giganti? Ecco cosa dice la scienza

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Nel corso della storia, miti, leggende e racconti popolari di diverse culture hanno parlato di esseri giganti, creature imponenti di dimensioni straordinarie che popolavano la Terra. Dall’Antica Grecia con i titani fino alle leggende nordiche degli Jötunn, passando per figure bibliche come Golia, le storie di giganti sono pervasive. Ma la domanda che molti si […]