Tag attualità

Turchia: archeologi trovano una tomba monumentale di 2.000 anni fa dell’Impero romana

Apollon Smintheion 500x375.jpg

In Turchia, un gruppo di archeologi ha scoperto una tomba monumentale di 2.000 anni che risale all’Impero Romano. I ricercatori hanno scoperto i resti della tomba vicino all’antico santuario greco di Apollon Smintheion, situato  nell’attuale villaggio turco di Gülpınar, nella provincia di Çanakkale, appena al largo della costa occidentale dell’Anatolia. All’interno della camera funeraria della […]
L'articolo Turchia: archeologi trovano una tomba monumentale di 2.000 anni fa dell’Impero romana sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché le palline da tennis sono “pelose”?

pallina 1 500x350.webp

Questa caratteristica è un requisito dell’aerodinamica, la branca della scienza che studia il movimento dell’aria quando viene colpita da un oggetto solido. Secondo i dati ufficiali, ogni giorno di gara del torneo Roland Garros vengono utilizzate circa 5.000 palline da tennis. Il nome di questo sport popolare si riferisce a tenez, una parola francese che […]
L'articolo Perché le palline da tennis sono “pelose”? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Antica lastra rubata 50 anni fa a Pompei scoperta in Belgio

stolen Pompeii artifact 1 500x281.jpg

In Belgio è stato ritrovato un rilievo in marmo dell’antica città di Pompei, ritenuto rubato. Questo pezzo, risalente al 62 d.C. circa, ritrae in modo intricato il devastante terremoto che colpì Pompei nello stesso anno, catturando un momento storico, con le porte della città che crollano. La scoperta è stata fatta a Herzele, nelle Fiandre […]
L'articolo Antica lastra rubata 50 anni fa a Pompei scoperta in Belgio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto antico accampamento dove i Maya mangiavano lumache cotte

snails 720x480.jpg 1.jpg

Gli archeologi hanno annunciato la scoperta di un accampamento preispanico in Messico dove gli antichi Maya cucinavano e mangiavano lumache. I ricercatori hanno scoperto il campo durante gli scavi nel comune di Telchac Pueblo, che si trova appena al largo della costa settentrionale della penisola dello Yucatán, nel sud-est del paese, ha riferito l’agenzia di […]
L'articolo Scoperto antico accampamento dove i Maya mangiavano lumache cotte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Egitto: trovata mummia morta di parto, con bambino rimasto nel grembo materno

jj 500x319.jpg

In Egitto sono stati trovati resti mummificati di una donna adolescente morta durante un parto gemellare. I ricercatori li hanno analizzati riscontrando che la giovane mamma è deceduta proprio nel mentre era in procinto di dare alla luce i suoi piccoli. Purtroppo, durante il travaglio la testa del primo bambino è rimasta bloccata nel bacino, […]
L'articolo Egitto: trovata mummia morta di parto, con bambino rimasto nel grembo materno sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un dio sconosciuto veniva adorato in Europa centrale. La scoperta grazie a delle fibbie in bronzo

658b069e59bf5b264e3c9480 500x282.jpg

“Mi sono reso conto che stavamo guardando un culto pagano precedentemente sconosciuto che univa diverse regioni dell’Europa centrale nell’alto medioevo, prima dell’arrivo del cristianesimo”, ha detto Jirí Machacek, coautore dello studio. Una fibbia di cintura in bronzo dell’VIII secolo, con il disegno di un serpente che divora una rana, rinvenuta vicino alla città di Bréclav […]
L'articolo Un dio sconosciuto veniva adorato in Europa centrale. La scoperta grazie a delle fibbie in bronzo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una mappa celeste di 2.500 anni trovata sul Carso triestino

celestial map min e1703459766482 1 500x281.jpeg

Due pietre circolari di 50 centimetri di diametro sono state scoperte nel Castelliere di Rupinpiccolo, un’antica fortezza collinare nella provincia di Trieste, e una di queste potrebbe essere una delle più antiche mappe celesti trovate in Italia. La scoperta è stata annunciata in un comunicato stampa dall’Istituto nazionale di astrofisica (INAF). Il Castelliere di Rupinpiccolo […]
L'articolo Una mappa celeste di 2.500 anni trovata sul Carso triestino sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Pompei: statuette di un antico ‘presepe’ scoperte in una domus

Pompeiisites terracotta figurines min 1024x740 1 500x281.jpg

Gli archeologi hanno rinvenuto 13 figurine in terracotta durante i recenti scavi nella Domus adiacente alla “Casa di Leda e il Cigno” lungo Via del Vesuvio a Pompei. Le 13 figurine d’argilla, alte circa 15 centimetri, erano associate al culto della dea Cibele . Secondo gli archeologi, le figurine potrebbero essere associate alla storia di […]
L'articolo Pompei: statuette di un antico ‘presepe’ scoperte in una domus sembra essere il primo su Scienze Notizie.