Tag attualità

Spagna: un team di archeologi ha scoperto il vino più antico al mondo

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Un gruppo di archeologi ha scoperto a Carmona, in Andalusia, una bottiglia di vino risalente al IV secolo d.C., considerata la più antica mai trovata. L’urna di vetro, utilizzata per riti funebri romani, conteneva anche i resti cremati di un uomo. Le analisi chimiche hanno confermato che il vino era rimasto intatto per secoli. Questa scoperta offre nuove informazioni sulle pratiche funerarie romane, rivelando come cibo e bevande venissero integrati nei rituali per accompagnare i defunti nell’aldilà. Inoltre, mette in luce le norme di genere dell’epoca, con il vino associato esclusivamente agli uomini, mentre la tomba di una donna nelle vicinanze conteneva solo oggetti femminili. L'importanza delle pratiche funerarie nell’antica Roma emerge come un elemento cruciale per garantire la pace nell’aldilà.

Scienziati gettano carcasse di alligatori in fondo al mare e scoprono nuova creatura marina

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Lo studio condotto dai ricercatori del Louisiana Universities Marine Consortium (LUMCON), ha esaminato la reazione di organismi marini, a delle carcasse di alligatori, evento raro per le profondità del Golfo Del Messico. Dopo aver posizionato gli alligatori a 2.000 metri di profondità, hanno scoperto una nuova creatura. Nello studio pubblicato su PLOS One, il team […]

Un’antica città perduta scoperta nella foresta Amazzonica

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

La città, di origini portoghese, era già presente su alcune mappe, ma la sua posizione esatta era rimasta sconosciuta. Abbandonata e coperta dalla vegetazione, gli archeologi hanno identificato la posizione delle sue strade.“È stata abbandonata, la foresta ha preso il sopravvento e i blocchi di pietra sono stati rimossi… Siamo stati in grado di identificare […]