Tag attualità

Sappiamo finalmente perché il calcestruzzo dell’antica Roma è riuscito a durare migliaia di anni

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Gli antichi Romani, noti per le loro straordinarie capacità nell'edilizia, utilizzavano un calcestruzzo pozzolanico altamente resistente, essenziale per la costruzione di strutture come il Pantheon. Recenti studi condotti da un team del MIT hanno rivelato che il calcestruzzo romano era realizzato con calce viva miscelata a pozzolana e acqua a temperature elevate, una tecnica conosciuta come "miscelazione a caldo". Questo metodo non solo permetteva reazioni chimiche avanzate, ma conferiva anche al calcestruzzo capacità auto-riparanti, grazie alla presenza di clasti di calce che sigillano le crepe. I risultati della ricerca, pubblicati su *Science Advances*, potrebbero avere implicazioni significative per lo sviluppo di calcestruzzi più ecologici e durevoli.

Femminicidio Aurora, spunta il video girato giorni prima: l’ex fidanzato mandava baci alla 13enne. La sorella: «Non riusciva a liberarsene»

aurora piacenza omicidi.jpg

Le immagini sono state trasmesse da Quarto grado. Il 15enne, accusato dell'omicidio, si trovava nelle vicinanze dell'abitazione alle due e mezza di notte
L'articolo Femminicidio Aurora, spunta il video girato giorni prima: l’ex fidanzato mandava baci alla 13enne. La sorella: «Non riusciva a liberarsene» proviene da Open.

Bizzarra creatura marina si è arenata su una spiaggia in Australia

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Una creatura marina “aliena” ha sorpreso gli utenti dei social media dopo essere stata trovata arenata sulle coste di Port Elliott, in Australia. La presunta creatura è stata rinvenuta da Vicki Evans, la quale ha condiviso le foto sui social media, scatenando diverse reazioni da parte degli utenti. Dopo l’entusiasmo iniziale, è emerso che la […]