Tag attualità

Arcangelo Correra e quel colpo di pistola partito per sbaglio. Il «cugino» si consegna: «Un incidente». Saviano: «Dobbiamo disarmarli»

arcangelo correra scaled.jpg

Il 18enne morto a Napoli stava vedendo l'arma con Renato Caiafa, 19 anni, fratello di quel Luigi Caiafa che nel 2020, a 17 anni, fu ucciso da un poliziotto dopo una tentata rapina
L'articolo Arcangelo Correra e quel colpo di pistola partito per sbaglio. Il «cugino» si consegna: «Un incidente». Saviano: «Dobbiamo disarmarli» proviene da Open.

I libri su Gaza, la campagna sullo sciopero generale, le riviste invendute. Maurizio Landini e la sua Cgil svenate dalle perdite milionarie sull’editoria

WhatsApp Image 2024 11 09 at 20.57.09.jpeg

Il segretario del primo sindacato ha inviato pure gli ispettori nella casa editrice interna Futura srl, che riesce a perdere 3,1 milioni di euro a fronte di 3,4 milioni di euro di fatturato. Guai anche dal centro congressi
L'articolo I libri su Gaza, la campagna sullo sciopero generale, le riviste invendute. Maurizio Landini e la sua Cgil svenate dalle perdite milionarie sull’editoria proviene da Open.

La ruota fu inventata 6.000 anni fa dai minatori dei Carpazi

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Circa 6.000 anni fa, i minatori dei Carpazi potrebbero essere stati i primi a inventare la ruota. Uno studio basato su tecniche di meccanica computazionale ha ricostruito l'evoluzione tecnologica che ha portato alla creazione di questa fondamentale invenzione. Sebbene la diffusione della ruota sia stata rapida e difficile da tracciare con precisione, esistono diverse teorie che la collocano in Mesopotamia, nel Ponto o nei Carpazi. I ricercatori hanno evidenziato come l'ambiente difficile delle miniere e la necessità di trasportare il rame abbiano favorito l'adozione della ruota, attraverso un'evoluzione che ha portato dalla semplice rotazione dei rulli a un sistema ruota-asse più sofisticato.