Tag arte

Hai un progetto artistico e vuoi svilupparlo a Roma? Questa borsa di studio fa per te

rebecca manzi ph 120x120.jpg

È ufficialmente aperta la 78ª edizione delle borse di studio MAEC-AECID per residenze presso la prestigiosa Real Academia de España en Roma per l’anno accademico 2025/2026. Artisti e ricercatori provenienti dalla Spagna, dai paesi iberoamericani e dagli Stati membri dell’Unione Europea avranno la possibilità di candidarsi per un’esperienza di alta formazione e produzione culturale nel...

Ti mostro un’oasi sensoriale nel cuore di Parigi (l’installazione acquatica e immersiva che devo vedere assolutamente)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Fino al 21 settembre 2025, la Bourse de Commerce – Collection Pinault ospita una delle esperienze artistiche più suggestive dell’estate parigina. L’artista Céleste Boursier-Mougenot, noto per le sue creazioni che fondono suono e installazione visiva, ha trasformato la maestosa rotonda del museo in un’installazione immersiva e contemplativa: clinamen. L’opera prende forma in un grande bacino...

Turisti danneggiano un’opera a Palazzo Maffei per un selfie: rotta la celebre sedia Van Gogh (fatta di cristalli Swaroski)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Un gesto avventato, una fotografia “d’effetto” e un danno incalcolabile: è accaduto a Palazzo Maffei Casa Museo di Verona, dove due visitatori hanno gravemente danneggiato una delle opere più suggestive della collezione, la celebre sedia Van Gogh dell’artista Nicola Bolla, realizzata con centinaia di cristalli Swarovski. L’episodio, avvenuto nelle scorse settimane ma reso noto solo...

Blanche Hoschedé-Monet: l’impressionista dimenticata che visse nell’ombra di un genio

Blanche Hoschede Monet Venise la Salute 1.jpg

Nei grandi tomi di storia dell’arte il suo nome è quasi del tutto assente, eppure Blanche Hoschedé-Monet fu una talentuosa artista impressionista che visse e lavorò accanto al padre dell’Impressionismo, nella celebre villa di Giverny. La sua è la storia di un’artista che sacrificò parte della propria identità creativa per sostenere il genio del patrigno,...

Fabrizio Ferri e Susan Sarandon: l’arte contro la plastica con Breathtaking, l’esposizione che lascia senza respiro

Breathtaking.jpg

Dal 2 al 27 aprile 2025 il Museo di Storia Naturale di Milano ospita in anteprima mondiale BREATHTAKING, un’installazione ideata dal fotografo Fabrizio Ferri per sensibilizzare sul devastante impatto della plastica sugli ecosistemi marini. L’esposizione presenta dodici intensi ritratti di star internazionali, i cui volti sono avvolti da materiali plastici raccolti sulle coste di Italia...

Dall’antico Egitto all’Art Déco, 10 mostre da non perdere a Milano nel mese di marzo

mostre milano marzo.jpg

Milano si conferma una delle capitali culturali europee, con una scena artistica sempre vivace e stimolante. Marzo porta con sé un’offerta espositiva imperdibile, capace di affascinare tanto gli appassionati di arte contemporanea quanto gli amanti delle civiltà antiche e delle tendenze decorative del Novecento. Tra audaci sperimentazioni, riletture storiche e capolavori senza tempo, ecco quattro...

Il mistero ancora irrisolto di Clio, la musa di Artemisia Gentileschi

Clio Gentileschi.jpg

A Pisa, presso Palazzo Blu, si conserva un’opera affascinante di Artemisia Gentileschi: “Clio, musa della storia”, dipinta nel 1632 a Napoli. Questo capolavoro non solo testimonia il legame tra l’artista e le sue radici pisane, ma continua a suscitare interrogativi sul suo significato profondo. Alcuni studiosi hanno interpretato l’opera come un riflesso della stessa Artemisia,...