Tag arte

Dall’antico Egitto all’Art Déco, 10 mostre da non perdere a Milano nel mese di marzo

mostre milano marzo.jpg

Milano si conferma una delle capitali culturali europee, con una scena artistica sempre vivace e stimolante. Marzo porta con sé un’offerta espositiva imperdibile, capace di affascinare tanto gli appassionati di arte contemporanea quanto gli amanti delle civiltà antiche e delle tendenze decorative del Novecento. Tra audaci sperimentazioni, riletture storiche e capolavori senza tempo, ecco quattro...

Il mistero ancora irrisolto di Clio, la musa di Artemisia Gentileschi

Clio Gentileschi.jpg

A Pisa, presso Palazzo Blu, si conserva un’opera affascinante di Artemisia Gentileschi: “Clio, musa della storia”, dipinta nel 1632 a Napoli. Questo capolavoro non solo testimonia il legame tra l’artista e le sue radici pisane, ma continua a suscitare interrogativi sul suo significato profondo. Alcuni studiosi hanno interpretato l’opera come un riflesso della stessa Artemisia,...

Lo strano caso della “Madonna con il Bambino” rubata e che una donna inglese si rifiuta di restituire

Madonna con bambino.jpg

Un’opera d’arte rubata più di cinquant’anni fa continua a far discutere tra Italia e Regno Unito. Si tratta della “Madonna con il Bambino” di Antonio Solario, pittore del XVI secolo appartenente alla scuola veneziana, trafugata dal Museo Civico di Belluno nel 1973 e recentemente riscoperta in Inghilterra. Finalmente può tornare in Italia? Ebbene no perché...

Dall’inquinamento alla dipendenza digitale: l’inferno contemporaneo raccontato da 12 artisti internazionali in mostra a Verona

mostra inferno.jpg

Dimenticate la religione e le suggestioni letterarie. L’inferno esiste, qui ed ora, tra inquinamento, sfruttamento e manipolazione. E allora, la vera domanda è: possiamo uscirne? È proprio su questa riflessione che si sviluppa la mostra “INFERNO | Esiste una via d’uscita?”, un’esposizione di arte contemporanea che promette di scuotere, far riflettere e – forse –...

Assurdo! Questi 3 maialini sono stati lasciati senza cibo e acqua per un’installazione artistica contro gli allevamenti intensivi

Maialini mostra.jpg

A Copenaghen una mostra d’arte ha suscitato indignazione e polemiche a livello internazionale. L’artista cileno Marco Evaristti ha esposto un’installazione intitolata “And Now You Care?“, con l’intento di denunciare la sofferenza degli animali negli allevamenti intensivi. Al centro dell’opera c’erano tre maialini rinchiusi in una gabbia improvvisata, realizzata con carrelli della spesa, privati di cibo...

Flowers: a Roma è arrivata la più grande mostra italiana dedicata alla bellezza e alla forza dei fiori

chiostro bramante.jpg

Un’esplosione di colori e profumi, tra arte e natura, invade il Chiostro del Bramante di Roma. Dal 14 febbraio al 14 settembre 2025, la mostra “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale” accompagnerà i visitatori in un viaggio affascinante attraverso cinque secoli di arte ed innovazione. Dai dipinti raffinati di Jan Brueghel alle provocazioni di Ai Weiwei,...

I musei come luoghi per curare ansia e stress: i risultati del progetto ASBA ti stupiranno

Arte ansia.jpg

Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha iniziato a esplorare il ruolo dei musei non solo come luoghi di cultura, ma anche come ambienti capaci di favorire il benessere psicologico. Un recente studio condotto nell’ambito del progetto ASBA (Anxiety, Stress, Brain-friendly museum, Approach) ha dimostrato che alcune attività svolte all’interno dei musei possono ridurre significativamente...