Tag arte

Queste sono le 20 migliori città d’arte d’Europa (e l’Italia domina la classifica!)

Citta darte.jpg

L’Europa è la culla dell’arte che in alcuni luoghi è la protagonista assoluta. Se sei un appassionato d’arte, la piattaforma Holidu che si occupa della prenotazione di case e appartamenti, ha stilato una classifica delle migliori città d’arte in Europa. Si tratta di città europee che non dovresti assolutamente perdere. Queste destinazioni offrono un mix...

Spettacolare dipinto di Klimt considerato perduto ricompare dopo quasi 100 anni

Klimt.jpg

I dipinti di Gustav Klimt, iconico pittore viennese, sono capolavori senza tempo. Conosciamo sicuramente tutti Il bacio, Giuditta I, Ritratto di Adele Bloch–Bauer, ma in pochi hanno sentito parlare forse del Ritratto di Fräulein Lieser, una delle sue ultime opere ritenuta perduta. Ora però il volto di Fräulein Lieser è riapparso, dopo quasi 100 anni. A darne notizia...

Cosa succede al nostro corpo di fronte all’arte? Incredibili i benefici di chi visita regolarmente i musei

Musei vivere piu a lungo.jpg

E se vi dicessimo che visitare regolarmente i musei è un’ottima decisione per la vostra salute? Questa è l’ipotesi avanzata dall’Association des Médecins francophones du Canada quando nel 2018 ha lanciato il programma di prescrizioni museali in collaborazione con il Museo di Belle Arti di Montreal. Il progetto, ormai concluso, ha permesso a migliaia di...

Successo per il festival di storia di arte e cultura di Fiumicino, Vittorio Sgarbi “benedice” la kermesse

Vittorio Sgarbi a Fiumicino.jpg

OIDA, il primo festival di storia arte e cultura di Fiumicino, ha concluso domenica mattina la sua kermesse culturale con gli interventi del critico d’arte, Vittorio Sgarbi e dello storico e giornalista, Paolo Mieli. Presente il Sindaco Mario Baccini: “Una bellissima iniziativa, molto importante per il nostro territorio. Eventi come questo faranno presto di Fiumicino […]
L'articolo Successo per il festival di storia di arte e cultura di Fiumicino, Vittorio Sgarbi “benedice” la kermesse proviene da Terzo Binario News.

Come cambia in chiave sostenibile la gestione e la promozione del patrimonio culturale? A Siena due giorni per discuterne

siena.jpg

Nell’era della crisi climatica, anche la gestione del prezioso patrimonio artistico e culturale del nostro Paese deve fare i conti con importanti adattamenti. Chi si occupa di turismo è chiamato a tutelare e valorizzare i territori e ciò che hanno da offrire, in un’ottica sempre più sostenibile. Ma con quale approccio? Sarà proprio questo il...

“CeramicAbile” a Tarquinia: una giornata tra arte, sport e inclusione

ceramicabile1 900x600.jpg

Una giornata densa di emozioni, ma anche di tanti sorrisi e applausi, quella vissuta ieri al palazzetto dello Sport Angelo Jacopucci per la prima edizione di CeramicAbile. Oltre 250 le persone che anno assistito all’evento organizzato dalla Città di Tarquinia in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, con il patrocinio di […]
L'articolo “CeramicAbile” a Tarquinia: una giornata tra arte, sport e inclusione proviene da Terzo Binario News.

A Sala Ruspoli la terza edizione di “Cerveteri in Danza”

Riti di Passaggio 898x600.jpg

Al via la terza edizione di Cerveteri In Danza dal 7 al 10 dicembre tra Piazza Santa Maria, il Centro Storico e la Sala Ruspoli di Cerveteri: il progetto, ideato e organizzato da Mandala Dance Company con la direzione artistica di Paola  Sorressa e il patrocinio del Comune di Cerveteri (Città della Cultura Regione Lazio 2020 e 2021 e finalista Capitale della Cultura 2022), presenterà […]
L'articolo A Sala Ruspoli la terza edizione di “Cerveteri in Danza” proviene da Terzo Binario News.