Tag ambiente

Re:wild acquista l’isola Guafo in Cile. DiCaprio potrebbe dar vita a un nuovo Parco Nazionale

germana carillo n 120x120.jpg

Dopo anni di incertezze riguardo alla messa in vendita dell’Isola Guafo, alcuni media confermerebbero l’acquisto di questo magnifico territorio da parte dell’organizzazione Re:Wild, la fondazione ambientalista fondata da DiCaprio, che avrebbe l’intenzione di promuovere la creazione di un futuro Parco Nazionale. Situata a 37 chilometri a sud dell’isola Grande e una delle più grandi all’interno...

Questo bimbo di 5 anni vede uno pneumatico abbandonato nel fiume e va dal sindaco per farlo rimuovere

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A Roccasecca, in provincia di Frosinone, un episodio di ordinaria civiltà è diventato simbolo di straordinaria responsabilità in particolare per il protagonista di questa vicenda. Gabriel, un bambino di appena cinque anni, ha infatti deciso di prendere in mano la situazione dopo aver notato un grosso pneumatico abbandonato nel fiume Melfa. Ogni giorno, durante il...

Scoperti in Italia i batteri mangia-PFAS che potrebbero rivoluzionare la lotta agli inquinanti eterni

germana carillo n 120x120.jpg

Batteri isolabili dal suolo capaci di annientare gli effetti degli Pfas, le sostanze per- e polifluoroalchiliche presenti dai cosmetici agli incarti per alimenti, dagli utensili da cucina ai detergenti e da lì nelle nostre acque e nel nostro sangue. Un gruppo di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Piacenza, avrebbe infatti isolato da un terreno veneto...

La “corsa contro la pioggia” di Kayleigh: ripulire un fiume dai rifiuti prima che le piogge invernali li trascinino nell’oceano

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel cuore della costa cilena, a Pichilemu, una cittadina conosciuta per le sue onde e il turismo balneare, una donna britannica ha deciso di lanciare una sfida singolare ma urgente: ripulire il letto di un fiume secco prima che le piogge invernali lo riattivino, trascinando con sé tonnellate di rifiuti verso l’oceano. Lei si chiama...

Barche a energia per navigare i fiumi dell’Amazzonia: il progetto che coinvolge anche il popolo Achuar

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel cuore della foresta amazzonica dell’Ecuador, un progetto innovativo sta rivoluzionando la mobilità delle comunità indigene: le imbarcazioni a energia solare. A promuovere questa trasformazione è Kara Solar, un’organizzazione non-profit che lavora a stretto contatto con il popolo Achuar, offrendo una valida alternativa ai tradizionali motori a benzina, spesso costosi e inquinanti. I battelli solari,...

Vogliono trasferire questo albero di circa 300 anni per ampliare una strada (lotta contro il tempo per salvarlo)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A Villa Allende, nella provincia argentina di Córdoba, un antico quebracho bianco di circa 300 anni è al centro di una controversia che intreccia ambiente, urbanistica e giustizia. L’albero, testimone silenzioso del tempo e simbolo del bosco nativo ormai quasi scomparso (ne resta solo il 3% in tutta la provincia), si trova lungo la Avenida...

Creata una nuova area naturale protetta di quasi 300mila ettari in Argentina (dove saranno vietate tutte le attività di pesca)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Patagonia Azul è il nuovo fiore all’occhiello della conservazione marina in Argentina. La provincia di Chubut ha infatti istituito un’area naturale protetta di quasi 300.000 ettari, rendendola la riserva costiera più estesa del Paese. Il parco si estende lungo un tratto strategico dell’Atlantico meridionale, da Cabo Dos Bahías fino a sud di Bahía Bustamante, comprendendo...