Tag ambiente

Terra dei fuochi, quasi 2 tonnellate di pneumatici fuori uso rimossi per salvare il fiume Volturno

pfu volturno.jpg

Uno piccolo spiraglio di luce, qui, nella Terra dei fuochi. Alla martoriata Oasi delle Salicelle, lungo il fiume Volturno nel comune di Capua, in provincia di Caserta, sono stati rimossi ben 1.920 kg di Pneumatici Fuori Uso (PFU) che erano stati abbandonati illegalmente. Un’azione fondamentale per proteggere l’ambiente e prevenire danni all’ecosistema fluviale. L’intervento è...

Tenochtitlán: il modello di urbanizzazione sostenibile dell’Impero Azteco, pioniera dell’igiene e della gestione ambientale

Tenochtitlan.jpg

Tenochtitlán, capitale dell’impero azteco, rappresentava un esempio avanzato di urbanizzazione e gestione ambientale, distinguendosi nettamente dalle città europee. Mentre in Europa i rifiuti venivano spesso gettati dalle finestre, contribuendo a condizioni igieniche precarie, gli Aztechi adottavano pratiche sostenibili di gestione dei rifiuti. I residui organici venivano raccolti e trasformati in compost, utilizzato per fertilizzare le...

Effetto Trump: le grandi banche americane abbandonano l’alleanza per il clima. Chi paga il conto dell’ambiente?

Dollari.jpg

Una dopo l’altra, le grandi banche americane stanno abbandonando la Net-Zero Banking Alliance (NZBA), la principale coalizione climatica del settore bancario. Lanciata nel 2021 sotto l’egida delle Nazioni Unite, la NZBA raggruppa, anzi raggruppava, oltre 140 istituti di credito internazionali che si erano impegnati ad allineare le proprie attività finanziarie all’obiettivo di arrivare a emissioni...

Fame nel mondo: i premi Nobel scendono in campo con una lettera aperta per scongiurare la catastrofe

Fame nel mondo World Food Prize.jpg

Un appello inedito, una presa di coscienza senza precedenti. Oltre 150 figure di spicco, tra Premi Nobel e vincitori del World Food Prize, hanno deciso di mettere la fame nel mondo sotto i riflettori, chiedendo un sostegno politico ed economico radicale per la ricerca e l’innovazione in agricoltura. L’obiettivo? Evitare una catastrofe alimentare di dimensioni...

“Non siamo la discarica del mondo”: la Thailandia dice basta alla plastica importata

rifiuti plastica.jpg

La Thailandia alza le barricate contro l’invasione di plastica straniera. Dal 8 gennaio 2025, i rifiuti plastici provenienti dall’estero potranno entrare nel Paese. Una decisione storica, frutto di un piano graduale avviato nel 2023, che pone la Thailandia all’avanguardia nella lotta globale all’inquinamento. Ma cosa si nasconde dietro questa scelta? E quali saranno le conseguenze...

Gli incendi a Los Angeles non sono un semplice “hype”: la scienza smentisce Chris Wright, candidato a Segretario all’Energia per la nuova amministrazione Trump

Chris Wright incendi Los Angeles.jpg

Dalle colline di Palisades ai sobborghi di Eaton, Los Angeles è in ginocchio sotto la morsa degli incendi boschivi, con intere comunità minacciate dalle fiamme e dalla scarsa qualità dell’aria, che ha spinto il governo a dichiarare l’emergenza sanitaria a Los Angeles. I venti caldi del deserto, ora meno forti, stanno infatti trasportando fumo e...

Assumi ibuprofene? Scoperto nuovo effetto collaterale: il farmaco che tutti usiamo sta distruggendo il mare

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 15.jpg

Chi avrebbe mai immaginato che la cura per un semplice mal di testa potesse minacciare la salute dei nostri mari? Eppure, uno studio dell’Università di Pisa ha rivelato un’amara verità: l’ibuprofene, farmaco antinfiammatorio presente in ogni cassetta di pronto soccorso, può trasformarsi in un pericoloso veleno per l’ecosistema marino. La ricerca ha dimostrato che alte...