Tag ambiente

La Russia scopre la miniera più grande della Terra con una riserva di gas e petrolio inimmaginabile (ma non è una buona notizia)

la miniera piu grande della Terra.jpg

La recente scoperta delle più grandi riserve di petrolio e gas nel territorio antartico britannico, annunciata dagli scienziati russi, ha scatenato un acceso dibattito geopolitico e ambientale. Con oltre 511 miliardi di barili di petrolio stimati, l’impatto su economia, ambiente e relazioni internazionali potrebbe essere immenso. Il ritrovamento è stato effettuato dalla nave di ricerca...

Laguna di Orbetello: il Parco ambientale appena istituito è la soluzione o un nuovo problema per la biodiversità?

Oasi laguna Orbetello.jpg

La laguna di Orbetello, un gioiello incastonato tra la Maremma toscana e il Monte Argentario, non gode di ottima salute. Questo ecosistema fragile, scrigno di biodiversità che si estende su 2.525 ettari e ha una profondità media di circa 1 metro, è da anni minacciato da inquinamento, eutrofizzazione e riscaldamento globale. L’estate del 2024 ha...

I bruchi contro l’inquinamento da plastica: una soluzione meno efficace di quanto si sperasse

Bruchi plastica.jpg

L’inquinamento da plastica è una sfida globale in continua crescita, che non risparmia l’Africa. Sebbene il continente produca solo il 5% della plastica mondiale, l’aumento dell’uso di materiali monouso sta trasformandolo nel secondo più inquinato al mondo. Di fronte a questa emergenza, i ricercatori dell’International Centre of Insect Physiology and Ecology (icipe) sembravano aver individuato...

Questa campagna ha trasformato gli alberi da “ostacoli” a parte integrante dei cartelloni pubblicitari

Campagna pubblicitaria alberi.jpg

L’azienda di beni di largo consumo Britannia, in collaborazione con l’agenzia creativa Talented di Bangalore, ha lanciato una campagna pubblicitaria unica nel suo genere, intitolata Nature Shapes Britannia. Questa iniziativa ribalta le convenzioni della pubblicità esterna, trasformando gli alberi urbani da ostacoli visivi in protagonisti creativi del messaggio. La campagna sottolinea l’impegno di Britannia verso...

Dalla tecnologia che trasforma il calore in elettricità alla soluzione geniale per combattere gli sprechi alimentari: i vincitori dell’Earthshot Prize 2024

Earthshot Prize.jpg

L’Earthshot Prize, fondato dal Principe William, è uno dei premi più prestigiosi dedicati all’innovazione ambientale. Ogni anno, questo riconoscimento mira a sostenere e scalare soluzioni innovative per affrontare alcune delle sfide ambientali più urgenti del pianeta. Cinque categorie principali, ognuna con un vincitore, riflettono le aree chiave su cui il premio si concentra: proteggere la...

150 anni di fertilizzanti hanno reso i prati verdi cimiteri per api e farfalle (che si sono dimezzate)

Insetti impollinatori.jpg

Api, farfalle, sirfidi e altri insetti impollinatori sono fondamentali per la salute del nostro Pianeta, ma la loro sopravvivenza è sempre più minacciata. Un nuovo studio, il più lungo e completo mai realizzato sull’argomento, lancia un allarme inquietante: l’uso eccessivo di fertilizzanti sta decimando le popolazioni di impollinatori nei prati, con conseguenze potenzialmente devastanti per...

L’Echa aggiunge 5 nuove sostanze all’elenco di quelle estremamente preoccupanti (e una si trova nei cosmetici)

sostanze pericolose.jpg

Il 21 gennaio 2025, l’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha reso noto di aver aggiornato l’elenco delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC), aggiungendone 5 e portandolo ad un totale di 247 voci. Questo elenco include sostanze chimiche che rappresentano un rischio significativo per la salute umana o per l’ambiente. L’ECHA monitora e aggiorna regolarmente...

Cos’è questa storia dell’inquinamento luminoso che minaccia uno dei posti più bui al mondo (e il telescopio più grande che esista)

osservatorio acatama.jpg

Il Cerro Paranal è un monte alto più di 2500 metri della Cordigliera della Costa nel deserto di Atacama, in Cile. Quassù, nel buio più assoluto, c’è un bellissimo Osservatorio, che comprende il Very Large Telescope (VLT) dell’Osservatorio europeo australe (ESO, dall’inglese European Southern Observatory), il più grande al mondo. Tutto bello, fin quando non sarebbe giunta...