Tag ambiente

Allevamenti intensivi, vittoria storica di Greenpeace contro il Governo olandese che rischia 10 milioni di euro di multa se non si adeguerà in tempo

greenpeace olanda.jpg

Gli habitat naturali sono stati effettivamente deteriorati dall’inquinamento e la normativa di riferimento non è mai stata rispettata: così nei Paesi Bassi, Greenpeace Olanda ha segnato una vittoria storica e ha ottenuto che il Governo si desse una mossa una volta per tutte per ridurre i livelli di azoto, eccessivamente alti a causa – soprattutto...

Stop alle iniziative climatiche di Biden: Trump taglia gli aiuti alle comunità nere e latine

donald trump 1.jpg

Con una decisione destinata a far discutere, il presidente Donald Trump ha annullato le principali politiche climatiche introdotte dall’amministrazione Biden. La Justice40 Initiative, il Climate & Economic Justice Screening Tool (CEJST) e altre misure progettate per proteggere, in particolare, le comunità più vulnerabili sono state cancellate, sollevando serie preoccupazioni tra attivisti, scienziati e cittadini comuni....

Il più grande iceberg del mondo è in viaggio e condanna i cuccioli di pinguini e foche alla fame

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 15 1.jpg

Un gigantesco iceberg, grande poco meno della città metropolitana di Bologna, sta minacciando la fauna della Georgia del Sud, un arcipelago nell’Oceano Atlantico meridionale che ospita milioni di pinguini, elefanti marini e foche. L’iceberg, denominato A23a, ha una superficie di circa 3.500 kmq e si trova attualmente a circa 280 km dall’isola. A23a si è...

Ex Ilva: altri 250 milioni di euro per la “continuità produttiva”, ma Taranto aspetta ancora la bonifica

taranto ilva.jpg

Una cifra complessiva per la “continuità produttiva” che da 150 sale a 400 milioni. Così il Governo ha appena approvato un decreto-legge volto a introdurre misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti dell’ex Ilva. Altri 250 milioni di euro, quindi, destinati ad Acciaierie d’Italia, per tenere operativi gli impianti fino al completamento delle procedure di cessione...

Rifiuta di prendere l’aereo per non inquinare ma viene licenziato: risarcito il ricercatore Gianluca Grimalda

Grimalda.jpg

Gianluca Grimalda, climatologo italiano, è diventato un simbolo di resistenza contro le politiche lavorative incompatibili con i principi ambientali. Lavorava per il prestigioso Kiel Institut für Weltwirtschaft (IfW) in Germania, ma nell’ottobre 2023 è stato licenziato per essersi rifiutato di tornare in aereo dalla Papua Nuova Guinea, dove conduceva una ricerca. La sua decisione di...

La Russia scopre la miniera più grande della Terra con una riserva di gas e petrolio inimmaginabile (ma non è una buona notizia)

la miniera piu grande della Terra.jpg

La recente scoperta delle più grandi riserve di petrolio e gas nel territorio antartico britannico, annunciata dagli scienziati russi, ha scatenato un acceso dibattito geopolitico e ambientale. Con oltre 511 miliardi di barili di petrolio stimati, l’impatto su economia, ambiente e relazioni internazionali potrebbe essere immenso. Il ritrovamento è stato effettuato dalla nave di ricerca...

Laguna di Orbetello: il Parco ambientale appena istituito è la soluzione o un nuovo problema per la biodiversità?

Oasi laguna Orbetello.jpg

La laguna di Orbetello, un gioiello incastonato tra la Maremma toscana e il Monte Argentario, non gode di ottima salute. Questo ecosistema fragile, scrigno di biodiversità che si estende su 2.525 ettari e ha una profondità media di circa 1 metro, è da anni minacciato da inquinamento, eutrofizzazione e riscaldamento globale. L’estate del 2024 ha...