Tag ambiente

Far seppellire le proprie ceneri in un bosco: la foresta cimiteriale per riposare nel cuore della natura, in Alsazia

foresta alaska disboscamento1

Cosa accade al nostro corpo dopo la morte? Ognuno di noi è libero di scegliere tra seppellimento e cremazione, pratiche entrambi delicate e dolorose per i familiari e che, il più delle volte, hanno costi esorbitanti e un anche un elevato impatto ambientale. Ci siamo mai chiesti, infatit, quanto costa all’ambiente tutto il processo e...

Il consumo di suolo ha raggiunto livelli record in Italia: cosa possiamo fare per proteggerlo ogni giorno

tutela suolo

Il nostro suolo è un tesoro inestimabile, di cui sottovalutiamo l’importanza. Non ci offre solo cibo (circa il 95%) e altre risorse essenziali per la vita, ma in esso vivono importantissimi microrganismi e custodisce un quarto della biodiversità del Pianeta. Inoltre, è in grado di regolare il ciclo dell’acqua e rappresenta uno dei maggiori depositi...

Indonesia: spaventosa eruzione del vulcano Semeru, scatta lo stato di massima allerta

monte semeru

Indonesia in stato di massima allerta dopo la spaventosa eruzione del vulcano Semeru sull’isola di Giava. Le nubi di cenere hanno raggiunto quasi 2 chilometri nell’atmosfera. Awan Panas Guguruan (APG) Gunung Semeru masih berlangsung. Jarak APG terpantau hingga 11 km. Berikut adalah laporan perkembangan visual APG Semeru. Ikuti terus perkembangannya memalui kanal resmi BNPB, BPBD,...

L’ambientalista dell’anno è Annamaria Moschetti, la pediatra che denuncia gli effetti dell’inquinamento sui bambini di Taranto

moschetti ambientalista pediatra

Annamaria Moschetti ha appena vinto il premio Luisa Minazzi, destinato all’ambientalista dell’anno. E lei, medico pediatra, che sa davvero quali sono gli effetti dell’inquinamento soprattutto sugli indifesi, i bambini, ha denunciato cosa accade ai piccoli di Taranto. E lotta ogni giorno come responsabile per le malattie dei bambini legate all’inquinamento per l’Associazione Culturale Pediatri sezione...