Tag ambiente

Mauna Loa: il vulcano attivo più grande del mondo erutta alle Hawaii dopo 38 anni (e le immagini sono spettacolari)

vulcano hawaii eruzione

Il Mauna Loa alle Hawaii è tornato ad eruttare dopo quasi quattro decenni. L’ultima volta che il vulcano (il più grande attivo al mondo) si era fatto “notare” era stata infatti nel 1984 ma alle 23:30 (ora locale) di domenica l’US Geological Survey ha registrato l’inizio di una nuova eruzione. Questa è partita a Moku’āweoweo,...

Quanti alberi vedi dalla tua finestra? Conosci la regola del 3-30-300 per un accesso al verde a portata di tutti?

donna affacciata finestra

Vivere a stretto contatto con la natura ci fa bene e anche in città è molto importante avere a porta di mano, nelle vicinanze, degli spazi verdi in cui potersi “rifiugiare” e trovare un po’ di pace dalla vita frenetica, dallo smog, ecc. Un professore olandese, Cecil Konijnendijk del Nature-Based Solutions Institute, ha ideato una...

Dal permafrost in scioglimento è tornato in vita un virus di oltre 48mila anni fa (che ora allarma gli scienziati)

permafrost siberia

Una delle conseguenze più allarmanti (ma anche maggiormente sottovalutate) della crisi climatica è rappresentata dallo scioglimento del permafrost, in remoto aree del mondo come la Siberia. Da tempo gli scienziati mettono in guardia su questo fenomeno, che – oltre a creare depressioni e laghi – sta causando il rilascio di grandi quantità di gas serra...

La frana di Ischia è solo l’ultima tragedia annunciata, conseguenza del mix letale di abusivismo, condoni e dissesto idrogeologico

ischia casamicciola

Sull’isola di Ischia si continua a scavare nel fango alla ricerca delle altre persone disperse e le speranze di ritrovarle vive si affievoliscono di ora in ora, mentre il bilancio delle vittime è salito a otto. A Casamicciola si respira un’atmosfera di desolazione, paura ma soprattutto di rabbia perché quella devastante frana, avvenuta lo scorso...

Alle Bahamas scoperta la più grande prateria di fanerogame marine del mondo grazie agli squali tigre

fanerogame marine

Non è facile mappare le piante marine, specialmente quando si trovano a grandi profondità, come nel caso delle fanerogame marine. Si tratta tuttavia di un’operazione molto importante per proteggere questi ecosistemi sempre più minacciati. La conservazione delle fanerogame marine è infatti fondamentale per mitigare i cambiamenti climatici perché esse assorbono e immagazzinano enormi quantità di...

Ferentino –

maurizio berretta

FERENTINO – Riceviamo e pubblichiamo- Tavolo di confronto con i Sindaci e delegati dei comuni di Ferentino, Anagni, Morolo, Supino, Patrica e Frosinone, relativamente all’Insediamento di …