Tag ambiente

Sudafrica: trovata tra le dune di sabbia la talpa dorata scomparsa dal 1936

talpa dorata di De Winton 500x375.jpg

Gli scienziati sono molto felici alla notizia del ritrovamento di una specie di talpa viva e vegeta che era ormai scomparsa da più di 80 anni. La talpa dorata di De Winton è stata vista l’ultima volta nel 1936, ma adesso diventa l’undicesima che va ad aggiungersi alla “lista delle specie perdute più ricercate“. Questa […]
L'articolo Sudafrica: trovata tra le dune di sabbia la talpa dorata scomparsa dal 1936 sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta controversa: le impronte rupestri più antiche del mondo potrebbero essere molto più recenti

tibet prehistoric child hand footprints m.jpg

Impronte di mani e piedi trovate sull'altopiano tibetano potrebbero essere state fatte non più di 1.300 anni fa, sollevando dubbi sulla presenza di antichi bambini ominidi durante l'Età del Ghiaccio.
L'articolo Scoperta controversa: le impronte rupestri più antiche del mondo potrebbero essere molto più recenti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La città sommersa di Shicheng: un tesoro nascosto

qiandao lake m.jpg

Sotto la superficie del lago Qiandao, in Cina, si trova la città sommersa di Shicheng, un'antica città imperiale che è stata deliberatamente allagata nel 1959. Dopo essere stata riscoperta nel 2001, la città offre un'opportunità unica di esplorazione subacquea.
L'articolo La città sommersa di Shicheng: un tesoro nascosto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Dov’era la tua città al tempo dei dinosauri?

pianeti 500x341.jpg

L’ex ingegnere di Google Ian Webster ha sviluppato un’applicazione Internet per vedere come appariva il pianeta 240 milioni di anni fa. Uno strumento web offre agli utenti la possibilità di viaggiare indietro nel tempo per vedere come apparivano le loro città natale in momenti diversi della storia della Terra. 240 milioni di anni fa, il […]
L'articolo Dov’era la tua città al tempo dei dinosauri? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Presentato il progetto “Sorveglianza epidemiologica della popolazione residente nei comuni di Civitavecchia, Allumiere, Tolfa, Santa Marinella, Tarquinia, Monte Romano”

osservatorio ambientale asl.jpg

Diversi enti coinvolti tra cui il Consorzio per la gestione dell’Osservatorio Ambientale, la Asl Roma 4, la Asl Roma 1 e la Asl di Viterbo Si è svolta nella mattinata di lunedì 27 novembre a Civitavecchia la presentazione del progetto “Sorveglianza epidemiologica della popolazione residente nei comuni di Civitavecchia, Allumiere, Tolfa, Santa Marinella, Tarquinia, Monte Romano” e […]
L'articolo Presentato il progetto “Sorveglianza epidemiologica della popolazione residente nei comuni di Civitavecchia, Allumiere, Tolfa, Santa Marinella, Tarquinia, Monte Romano” proviene da Terzo Binario News.