Tag ambiente

Disastro del Vajont: non dimentichiamo la vendetta della montagna sull’uomo (e la lezione che non abbiamo imparato)

francesca mancuso n 120x120.jpg

Erano le 22.39 del 9 ottobre 1963. Proprio in quel momento circa 260 milioni di m³ di roccia scivolarono nel bacino artificiale creato dalla diga del Vajont, provocando un’onda di piena alta oltre 200 metri. E fu tragedia, passata alla storia come il disastro del Vajont. Oltre 1900 morti, interi paesi cancellati dalle cartine geografiche....

Questo filtro solare tra i più diffusi (e tossici) potrebbe scomparire dai cosmetici in Europa grazie a una proposta francese

francesca biagioli n 120x120.jpg

Molti lo usano ogni giorno senza saperlo, si trova infatti in creme solari, fondotinta e persino alcuni profumi. Parliamo dell’octocrylene, una sostanza che serve a proteggere la pelle dai raggi UV ma anche a mantenere stabili le formule dei cosmetici. Dietro a questi suoi punti a favore si nasconde però un problema serio: l’octocrylene inquina...

Dai tetti verdi ai biomateriali: ecco i 22 progetti (di cui due italiani) vincitori del New European Bauhaus Prize 2025

riccardo liguori ph 120x120.jpg

L’onda di trasformazione green e sociale promossa dal New European Bauhaus (NEB) continua a plasmare il volto dell’Europa, dimostrando che la transizione ecologica può essere non solo necessaria, ma anche attraente e pratica. Ne è la prova la recente assegnazione del New European Bauhaus Prize 2025 da parte della Commissione Europea, che ha visto trionfare...

Anche il deserto può fiorire: quest’uomo ha piantato quasi 4 milioni di alberi facendoli “adottare” alle famiglie indiane

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel cuore arido del Rajasthan, in India, dove le temperature superano i 45 gradi, un uomo ha dimostrato che anche il deserto può rifiorire. Il professor Shyam Sunder Jyani, sociologo e ambientalista, ha dedicato oltre vent’anni a un progetto tanto semplice quanto rivoluzionario: piantare alberi e prendersene cura come membri della famiglia. La sua iniziativa,...

Varese vieta coriandoli e stelle filanti di plastica (con multe salate): la nuova ordinanza per feste più sostenibili

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Comune di Varese ha introdotto una nuova ordinanza che vieta l’uso di coriandoli e stelle filanti di plastica durante feste, manifestazioni ed eventi pubblici e privati. La misura è stata firmata dal sindaco Davide Galimberti e mira a promuovere pratiche più sostenibili, riducendo l’impatto ambientale di questi materiali. Secondo i dati della Società Italiana...

Questa città italiana è tra le più verdi d’Europa e ha vinto il Green Leaf Award 2027

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Siena sarà una delle protagoniste della transizione verde europea nel 2027. La città toscana ha vinto l’European Green Leaf Award, il riconoscimento dell’Unione europea che premia ogni anno le città medio-piccole più attente all’ambiente e alla qualità della vita. Insieme ad Assen (Paesi Bassi), Siena è stata selezionata tra venti candidate provenienti da undici Paesi...

PRIMA e DOPO: le immagini che mostrano tutta la sofferenza dei ghiacciai alpini che svaniscono davanti ai nostri occhi

germana carillo n 120x120.jpg

Quando Matthias Huss, oggi direttore del programma GLAMOS per il monitoraggio dei ghiacciai svizzeri visitò per la prima volta il ghiacciaio del Rodano, in Svizzera, 35 anni fa, bastavano pochi passi per raggiungere il ghiaccio dal parcheggio. Oggi, per arrivarci, bisogna camminare mezz’ora. Comincia così il dossier della BBC che si basa sui dati forniti...

Il mondo sta piantando miliardi di alberi per rallentare la crisi climatica, ma nessuno ha pensato alle conseguenze

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Negli ultimi anni la riforestazione è diventata uno dei simboli più forti della lotta al cambiamento climatico. Dai programmi globali per piantare miliardi di alberi alle campagne di riforestazione locale, l’idea di “curare il pianeta con le piante” ha catturato l’immaginario collettivo e il sostegno di governi, aziende e cittadini. Un nuovo studio pubblicato sulla...

Bufera di neve improvvisa sull’Everest: centinaia di escursionisti bloccati, corsa contro il tempo per salvarli

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un’improvvisa bufera di neve ha colpito la valle di Karma, ai piedi della parete orientale dell’Everest, sorprendendo centinaia di escursionisti durante il periodo di vacanze nazionali in Cina. L’ondata di maltempo ha provocato il caos nella regione tibetana di Shigatse, dove le autorità locali hanno dovuto sospendere l’accesso all’intera Everest Scenic Area per motivi di...

Il tuo cane mangia croccantini a base di carne? Allora serve l’equivalente di 57 campi da calcio di terra per nutrirlo, lo studio shock

francesca biagioli n 120x120.jpg

Spesso non ci pensiamo, ma anche la produzione di cibo per animali domestici contribuisce in modo significativo alle pressioni ambientali a livello mondiale, soprattutto a causa dell’impiego di ingredienti di origine animale. Nutrire gli oltre 471 milioni di cani nel mondo con diete a base di carne genera infatti elevate emissioni di gas serra, consumo...