Tag ambiente

Gestione aziendale sostenibile: Come un gestionale digitale può ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare i consumi

gestione aziendale sostenibile.jpg

Automatizzando processi e centralizzando i dati, si possono ridurre consumi, ottimizzare le risorse e abbattere gli sprechi. In un contesto dove l’attenzione all’ambiente è sempre più centrale, scegliere strumenti smart significa contribuire a un futuro più verde senza rinunciare alla competitività. Vantaggi ambientali di un gestionale digitale L’adozione di un gestionale digitale rappresenta uno dei...

Apre un nuovo santuario in Cile: con i suoi 93mila ettari sarà un baluardo per la biodiversità

Santuario della Natura Cruz de Piedra.jpg

Con un’estensione di circa 93.000 ettari, il nuovo Santuario della Natura Cruz de Piedra è stato ufficialmente inaugurato nella Regione Metropolitana del Cile, segnando un traguardo fondamentale nella tutela degli ecosistemi di alta montagna. Situato nel fondo Cruz de Piedra, proprietà della società Gasco Inversiones S.A., il santuario è stato riconosciuto come area protetta dal...

A 99 anni appena compiuti, David Attenborough lancia “Ocean”, il film più urgente della sua vita, che potrebbe essere l’ultimo

Ocean film David Attenborough.jpg

Il più grande narratore della natura che il mondo abbia mai conosciuto compie 99 anni e sceglie di celebrare questo traguardo lanciando quello che lui stesso definisce “uno dei film più importanti della mia carriera”. David Attenborough festeggia il suo compleanno l’8 maggio con l’uscita di “Ocean“, un documentario che rappresenta non solo una celebrazione...

Fonderie Pisano, l’Italia condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo: “Gravi violazioni ai danni dei cittadini”

Fonderia.jpg

Una sentenza storica che mette fine a quasi due decenni di attese e silenzi. La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per non aver tutelato i cittadini esposti all’inquinamento delle Fonderie Pisano, a Salerno. Secondo i giudici di Strasburgo, le autorità italiane hanno violato l’articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, che...

Stop al monitoraggio dell’aria nei parchi USA: la controversa mossa dell’amministrazione Trump

Yellowstone parco.jpg

L’aria che si respira nei luoghi più incontaminati degli Stati Uniti rischia di non essere più monitorata. L’amministrazione Trump ha sospeso — sebbene non cancellato definitivamente — i contratti con due aziende incaricate della raccolta dei dati sulla qualità dell’aria in 63 parchi nazionali statunitensi. Il programma, operativo da decenni, ha finora fornito informazioni preziose...