Svolta storica in Australia: la prima area marina protetta creata con le comunità indigene

Un traguardo storico in Australia Occidentale! Dopo anni di lavoro, il Parco Marino Bardi Jawi Gaara è stato ultimato e, ad oggi, è il primo parco marino del Paese progettato in collaborazione con le popolazioni indigene, “proprietari tradizionali”. Con una superficie di 204mila ettari, che include riserve marine 10 volte più grandi del porto di...

Costume & Società

Nascono i primi parchi marini co-progettati con le comunità indigene in Australia. Per migliaia di anni, i popoli Bardi e Jawi hanno utilizzato queste zone per la caccia, la pesca, le attività culturali e gli affari. Hanno protetto il loro Paese e speriamo abbiano la possibilità di continuare a farlo oggi

Germana Carillo

2 Settembre 2025

@Kimberley Land Council

Un traguardo storico in Australia Occidentale! Dopo anni di lavoro, il Parco Marino Bardi Jawi Gaara è stato ultimato e, ad oggi, è il primo parco marino del Paese progettato in collaborazione con le popolazioni indigene, “proprietari tradizionali”.

Con una superficie di 204mila ettari, che include riserve marine 10 volte più grandi del porto di Sydney, proteggerà balene, tartarughe, dugonghi, coralli e molto altro, rendendo omaggio alla cultura Bardi Jawi e al Sea Country.

Leggi anche: Tagli di capelli, botte e umiliazioni: il drammatico racconto di Andrew Windyboy sulle scuole residenziali per bambini indigeni

Nel complesso, i tre parchi marini –


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/svolta-storica-in-australia-la-prima-area-marina-protetta-creata-con-le-comunita-indigene/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.