Svolta green in Arabia Saudita: si punta a piantare 10 miliardi di alberi contro la desertificazione e il degrado del suolo

L’Arabia Saudita si è lanciata nella più grande iniziativa verde del mondo. Il 27 marzo 2021, infatti, il principe ereditario Mohammed bin Salman ha annunciato il lancio della Saudi Green Initiative e della Middle East Green Initiative, due piani ambiziosi per contrastare desertificazione, degrado del suolo e cambiamento climatico, trasformando il Regno e l’intera regione...

Con la Saudi Green Initiative, l’Arabia Saudita vuole piantare 10 miliardi di alberi per rinverdire il Medio Oriente e creare riserve naturali su oltre il 30% del territorio nazionale

@Tomas Anunziata/Pexels

L’Arabia Saudita si è lanciata nella più grande iniziativa verde del mondo. Il 27 marzo 2021, infatti, il principe ereditario Mohammed bin Salman ha annunciato il lancio della Saudi Green Initiative e della Middle East Green Initiative, due piani ambiziosi per contrastare desertificazione, degrado del suolo e cambiamento climatico, trasformando il Regno e l’intera regione mediorientale in un modello di sostenibilità ambientale.

Secondo quanto dichiarato dal principe ereditario, la Saudi Green Initiative prevede la piantumazione di 10 miliardi di alberi all’interno del Regno e la creazione di riserve naturali su oltre il 30% del territorio nazionale, equivalenti a 600.000 km². Questo significherebbe un aumento di 12 volte della copertura arborea attuale e un contributo del 4% all’obiettivo globale di ripristino degli ecosistemi terrestri.

Parallelamente, la Middle East Green Initiative coinvolgerà i paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC) e altre nazioni mediorientali per piantare altri


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/arabia-saudita-piantare-10-miliardi-alberi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.