Svezia: fino al 40% di guidatori disattiva i sistemi ADAS

Un’indagine svedese rivela che molti conducenti disattivano i sistemi ADAS, spesso a causa di scarsa conoscenza o temendo un’esperienza di guida peggiore

Negli ultimi anni, la sicurezza stradale ha beneficiato di un notevole progresso tecnologico grazie all’introduzione dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS). Questi dispositivi, progettati per ridurre il rischio di incidenti e migliorare la sicurezza di tutti gli utenti della strada, vengono tuttavia disattivati da un numero significativo di conducenti. Un’indagine recente condotta in Svezia da Folksam, in collaborazione con Kantar Sifo, ha rivelato una tendenza preoccupante: molti automobilisti scelgono di spegnere queste funzioni, compromettendo potenzialmente la propria sicurezza e quella altrui, spesso per scarsa conoscenza e informazione.

I SISTEMI SOTTO ESAME NELL’INDAGINE SUGLI ADAS

L’indagine ha analizzato principalmente l’utilizzo di tre dei sistemi ADAS tra i più comuni:

Cruise control adattivo (ACC): regola automaticamente la velocità e la distanza dal veicolo che precede, senza intervenire sulla direzione. Avviso di superamento involontario di corsia (LDW): segnala al conducente quando il veicolo sta oltrepassando le linee di carreggiata senza attivare gli indicatori di direzione. Mantenimento attivo della corsia (LKA/LKAS): aiuta il veicolo a rimanere all’interno della corsia con leggere correzioni automatiche dello sterzo. DIFFIDENZA DIFFUSA IN SVEZIA SUGLI


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/sistemi-di-sicurezza/svezia-fino-al-40-di-guidatori-disattiva-i-sistemi-adas/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.