Sversamento nel fiume Foglia ad Arezzo: quella schiuma pericolosa (e il suo impatto ambientale)

Il 29 febbraio 2024, la Sala operativa della Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze ha allertato l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana (ARPAT) a seguito di uno sversamento che era stato segnalato nel fiume Foglia. I Carabinieri forestali di Badia Tedalda hanno individuato come possibile causa delle schiume presenti nel fiume uno...

All’origine delle schiume presenti nel fiume c’è la rottura di un serbatoio adibito alla sedimentazione di fanghi liquidi acquosi

Il 29 febbraio 2024, la Sala operativa della Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze ha allertato l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana (ARPAT) a seguito di uno sversamento che era stato segnalato nel fiume Foglia.

I Carabinieri forestali di Badia Tedalda hanno individuato come possibile causa delle schiume presenti nel fiume uno sversamento che proveniva da una ditta situata a Sestino, in provincia di Arezzo.

La ditta, situata in località Piego, frazione Monterone, ha comunicato il giorno stesso dell’incidente agli enti competenti, tra cui l’Agenzia, la rottura di un serbatoio adibito alla sedimentazione di fanghi liquidi acquosi, parte del processo di trattamento delle acque di lavaggio a circuito chiuso.

Cosa è successo

I tecnici di ARPAT Arezzo hanno eseguito un controllo presso la ditta, dove erano in corso le operazioni di ripristino, e hanno acquisito campioni di acqua dal fiume Foglia. I campioni sono stati prelevati dai Carabinieri Forestali di Campegna (PU) e Macerata Feltria


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/sversamento-fiume-foglia-arezzo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.