
Svelato il segreto dei Maya: una stalagmite racconta la verità sulla loro fine
Il collasso della civiltà Maya, avvenuto tra il IX e il X secolo d.C., è uno dei grandi misteri della storia. Oggi, una nuova e straordinaria testimonianza proveniente dalla penisola dello Yucatán, in Messico, getta una luce potentissima su quegli eventi. Non si tratta di un testo antico o di un reperto archeologico, ma di...
Per secoli è stato uno dei grandi enigmi della storia. Ora, la chiave per comprendere la scomparsa della civiltà mesoamericana emerge dalle profondità della terra
28 Agosto 2025
@Canva
Il collasso della civiltà Maya, avvenuto tra il IX e il X secolo d.C., è uno dei grandi misteri della storia. Oggi, una nuova e straordinaria testimonianza proveniente dalla penisola dello Yucatán, in Messico, getta una luce potentissima su quegli eventi. Non si tratta di un testo antico o di un reperto archeologico, ma di una stalagmite: un archivio climatico naturale che ha registrato, anno dopo anno, la cronaca di una successione di siccità, una delle quali durata 13 anni consecutivi.
Una ricerca, condotta da un team internazionale guidato dall’Università di Cambridge e pubblicata sulla rivista Science Advances, ha analizzato una stalagmite, battezzata “Tzab06-1“, prelevata dalla grotta Grutas Tzabnah, situata a breve distanza da grandi centri Maya come Uxmal e Chichén Itzá.
La stalagmite che racconta la pioggia (e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER