Svelato cosa succede al tuo corpo se guardi i video su TikTok (bastano meno di 10 minuti al giorno)

I disturbi alimentari si insinuano anche attraverso i social. Nulla di nuovo, potrete dire, ma la velocità con cui possono farlo è sconvolgente: ci vogliono infatti solo 8 minuti di contenuti sbagliati su TikTok per generare percezioni alterate del proprio corpo e aumentare il rischio di sviluppare disturbi alimentari. È il risultato di uno studio...

I video su TikTok? Deleteri. E mai cercare sui social la formula magica per dimagrire. Secondo questa ricerca, guardare contenuti sulla perdita di peso può avere un impatto pericoloso

I disturbi alimentari si insinuano anche attraverso i social. Nulla di nuovo, potrete dire, ma la velocità con cui possono farlo è sconvolgente: ci vogliono infatti solo 8 minuti di contenuti sbagliati su TikTok per generare percezioni alterate del proprio corpo e aumentare il rischio di sviluppare disturbi alimentari.

È il risultato di uno studio condotto da un team di ricercatori guidati dalla Charles Sturt University in Australia e pubblicato su PLOS ONE, secondo cui un’elevata esposizione a TikTok potrebbe danneggiare la salute mentale, riducendo la soddisfazione della propria immagine e aumentando il rischio di comportamenti alimentari disordinati.

Leggi anche: Dieta mediterranea, cosa comprende davvero? La disinformazione regna su Tik Tok, tra una pita e un kebab

Il nostro studio – spiegano gli autori – ha dimostrato che meno di 10 minuti di esposizione a contenuti pro-anoressia impliciti ed espliciti su TikTok hanno avuto conseguenze negative immediate sulla


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/svelato-cosa-succede-al-tuo-corpo-se-guardi-i-video-su-tiktok-bastano-meno-di-10-minuti-al-giorno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.