
Superbollo: l’abolizione con un emendamento alla delega fiscale
Settimane contate per il superbollo: l'abolizione avverrà mediante un emendamento alla legge delega per la riforma fiscale
Dagli slogan a scopi ‘elettorali’ si sta forse passando alle vie di fatto per quanto riguarda l’abolizione del superbollo auto. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha infatti annunciato nelle ultime ore che la Lega, in pieno accordo con gli altri partiti della maggioranza di governo, presenterà un emendamento ad hoc alla legge delega per la riforma fiscale allo scopo di cancellare la tassa per le supercar. Come tempi, la speranza è di mettere nero su bianco la pausa estiva.
CHE COS’È IL SUPERBOLLO E QUANTO SI PAGA
Il superbollo, imposta addizionale rispetto alla normale tassa automobilistica, è stato introdotto nel 2011 dal governo Berlusconi sulle auto di potenza superiore a 225 kW (306 CV), e poi riformato nel 2012 dal governo Monti con l’abbassamento della soglia d’ingresso a 185 kW (252 CV) e il raddoppio dell’importo da 10 a 20 euro per ogni kW sopra il limite. Il superbollo funziona con una sorta di meccanismo a scalare, ossia l’importo si riduce con il passare del tempo. Nello specifico i possessori dei veicoli interessati pagano inizialmente 20
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/superbollo-labolizione-con-un-emendamento-alla-delega-fiscale/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER