Superbollo abolito prima dell’estate 2023? Il Governo ci pensa
Possiamo aspettarci l'abolizione del superbollo prima dell'estate 2023? Forse è la volta buona a sentire le dichiarazioni di alcuni esponenti del governo
Gli italiani, per lo meno quelli interessati dalla misura, riceveranno come regalo per l’estate 2023 l’abolizione del superbollo? Al momento nulla è ancora deciso ma stavolta potrebbe essere la volta buona, o almeno si spera che sia così. Anche perché stiamo parlando di una tassa che, secondo fonti del ministero dell’Economia, garantisce in media un gettito di appena 113 milioni di euro all’anno, molto meno del… cartellino di un calciatore di grande livello internazionale! Tanto che un paio di anni fa lo stesso Parlamento ha inserito il superbollo nell’elenco dei cosiddetti micro-prelievi, quelli che generano entrate tributarie irrisorie e che sarebbe forse meglio abrogarli e sostituirli con imposte più mirate.
SUPERBOLLO: QUANTO SI PAGA
Ricordiamo che il superbollo, addizionale rispetto alla normale tassa automobilistica, è stato introdotto nel 2011 dal governo Berlusconi sulle auto di potenza superiore a 225 kW (306 CV), e poi riformato nel 2012 dal governo Monti con l’abbassamento della soglia d’ingresso a 185 kW (252 CV) e il raddoppio dell’importo da 10 a 20 euro per ogni kW sopra il limite. Il superbollo funziona con una
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/superbollo-abolito-prima-dellestate-2023/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER