Sulla Russia Berlusconi e Salvini sbagliano. Parola di Mike Pompeo
“A tutti gli italiani, cittadini e leader politici, vorrei dire una cosa: dovrebbero comprendere meglio che quanto sta accadendo non mette a rischio solo la libertà, la sicurezza e la sopravvivenza dell’Ucraina, ma anche dell’Europa e l’intero Occidente”. A dirlo è Mike Pompeo, ex segretario di Stato e direttore della Cia con Donald Trump, ospite […]
“A tutti gli italiani, cittadini e leader politici, vorrei dire una cosa: dovrebbero comprendere meglio che quanto sta accadendo non mette a rischio solo la libertà, la sicurezza e la sopravvivenza dell’Ucraina, ma anche dell’Europa e l’intero Occidente”. A dirlo è Mike Pompeo, ex segretario di Stato e direttore della Cia con Donald Trump, ospite d’onore al gala annuale della National Italian American Foundation. Pompeo, esponente di punta del Partito repubblicano e possibile candidato alla Casa Bianca nel 2024, racconta a Repubblica di aver spiegato “chiaramente” ai suoi compagni di partito che stanno mettendo in discussione agli aiuti all’Ucraina che “sbagliano”. Ma anche a Matteo Salvini: “l’ho spiegato personalmente”. Il leader della Lega e quello di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha detto Pompeo, “sbagliano pure loro”.
IL “RITORNO” DI BERLUSCONI
Dopo il caso degli audio “rubati”, Berlusconi è tornato a parlare della guerra in Ucraina e del presidente russo Vladimir Putin. Il pensiero del presidente di Forza Italia è stato raccolto da Bruno Vespa nel suo ultimo libro, “La grande tempesta”, in uscita venerdì 4 novembre da Mondadori Rai Libri. “In questa situazione” del conflitto “noi non possiamo che essere con l’Occidente nella difesa dei diritti di un Paese libero e democratico come l’Ucraina”, ha chiarito l’ex presidente del Consiglio. Ma alla domanda del giornalista, conduttore di Porta a porta su Rai1, sulle condizioni per arrivare a una trattativa di pace, risponde: “Forse, solo se a un certo punto l’Ucraina capisse di non poter più contare sulle armi e sugli aiuti e se, invece, l’Occidente promettesse di fornirle centinaia di miliardi di dollari per la ricostruzione delle sue città devastate dalla guerra”. In questo caso, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, “forse, potrebbe accettare di sedersi al tavolo per una trattativa”,
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/10/pompeo-salvini-berlusconi-russia-ucraina/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER
Il primo ministro Giorgia Meloni lascia il partner dopo commenti sessisti in TV