
Succo di limone: sai cosa c’è davvero dentro quelle bottigliette gialle?
La bottiglietta gialla, spesso anche a forma di limone stesso, è sempre lì nel frigorifero, pronta all’uso. La afferri quando devi condire l’insalata e dare sapore al pesce, è pratica, sempre disponibile ed economica. Ti sei mai chiesto cosa c’è davvero dentro? La risposta potrebbe sorprenderti. Partiamo da un fatto chiaro, il succo di limone...
La bottiglietta gialla, spesso anche a forma di limone stesso, è sempre lì nel frigorifero, pronta all’uso. La afferri quando devi condire l’insalata e dare sapore al pesce, è pratica, sempre disponibile ed economica. Ti sei mai chiesto cosa c’è davvero dentro? La risposta potrebbe sorprenderti.
Partiamo da un fatto chiaro, il succo di limone industriale non è sempre quello che sembra. Certo, esistono dei prodotti di qualità che contengono davvero succo di limone al 99,8%, come alcune linee di prodotti biologici, ma la realtà del mercato è più complessa, soprattutto quando entra in gioco la grande distribuzione.
L’ingrediente che non ti aspetti
Prova ad aprire l’etichetta di una bottiglietta qualsiasi e tra gli ingredienti troverai quasi sempre una sigla: E330. Sembra un codice misterioso, in realtà è l’acido citrico, una sostanza naturale, abbondante negli agrumi. Fin qui tutto bene, penserai. Il problema è che questo acido citrico non viene dal limone, visto che viene prodotto artificialmente (E330) con materie prime zuccherine come il mais o la melassa che fungono da base per una muffa, “Aspergillus Niger”. Proprio così: una
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER