Su Instagram non si potranno più usare i filtri di bellezza? Come stanno davvero le cose

Dal 14 gennaio 2025, Instagram dirà addio ai filtri di bellezza creati da sviluppatori esterni. Questa mossa, annunciata da Meta, l’azienda madre di Instagram, segna un cambiamento significativo nel panorama delle piattaforme social. Attenzione a non traviare la notizia: ciò non vuol dire che spariranno totalmente. Continueranno a essere disponibili i filtri di bellezza, che...

Dal 14 gennaio su Instagram non ci saranno più i filtri di bellezza creati da sviluppatori esterni, ne rimarranno circa 140 sviluppati internamente da Meta

@Brett Jordan/Pexels

Dal 14 gennaio 2025, Instagram dirà addio ai filtri di bellezza creati da sviluppatori esterni. Questa mossa, annunciata da Meta, l’azienda madre di Instagram, segna un cambiamento significativo nel panorama delle piattaforme social.

Attenzione a non traviare la notizia: ciò non vuol dire che spariranno totalmente. Continueranno a essere disponibili i filtri di bellezza, che consentono di levigare la pelle, ingrandire gli occhi o migliorare le labbra, esclusivamente sviluppati internamente da Meta.

Gli effetti di realtà aumentata (AR) creati da terzi saranno dismessi, insieme alla piattaforma Meta Spark, che finora ha permesso a creatori e marchi di produrre filtri personalizzati. La decisione di eliminare questi filtri esterni è stata motivata dalla crescente preoccupazione riguardo agli effetti psicologici che questi strumenti possono avere, soprattutto sui giovani.

I filtri di bellezza sono stati accusati di promuovere canoni di bellezza irraggiungibili, contribuendo a disturbi come la dismorfia corporea, l’ansia e la depressione.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/instagram-filtri-di-bellezza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.