Stupri di gruppo, gravidanze forzate e trasmissione di malattie: i crimini commessi in Etiopia per distruggere la capacità riproduttiva di un’etnia (di cui nessuno parla)

“Faremo in modo che le donne del Tigray non possano avere figli”. Questo il messaggio scritto a mano su un foglio plastificato trovato nella cervice di una donna. Sopravvissuta a uno stupro nel Tigray orientale, in Etiopia, era andata in un centro sanitario per quei dolori addominali insopportabili e perdite vaginali maleodoranti. E da lì la scoperta...

Costume & Società

Il conflitto nel Tigray, in Etiopia, è iniziato nel novembre 2020 tra il governo dell’Etiopia e il Fronte di liberazione del popolo del Tigray (TPLF), con il coinvolgimento delle forze militari eritree chiamate a sostenere le forze armate etiopi e di numerosi gruppi di milizie etno-regionali. Ma quello che nessuno sa è che (anche) questa guerra è caratterizzata da forme diffuse e gravi di violenza sessuale e riproduttiva e da altre violazioni dei diritti umani

Germana Carillo

1 Settembre 2025

@Physicians for Human Rights (PHR)

Faremo in modo che le donne del Tigray non possano avere figli”. Questo il messaggio scritto a mano su un foglio plastificato trovato nella cervice di una donna. Sopravvissuta a uno stupro nel Tigray orientale, in Etiopia, era andata in un centro sanitario per quei dolori addominali insopportabili e perdite vaginali maleodoranti. E da lì la scoperta agghiacciante.

Durante il controllo con uno speculum, infatti, il personale medico si è trovato davanti all’incredibile: otto viti, detriti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/stupri-di-gruppo-gravidanze-forzate-e-trasmissione-di-malattie-i-crimini-commessi-in-etiopia-per-distruggere-la-capacita-riproduttiva-di-unetnia-di-cui-nessuno-parla/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.