
Stufo delle bottiglie di plastica? Purifica l’acqua del tuo rubinetto con queste perle in ceramica inventate in Giappone
Il modo in cui ci idratiamo può fare un’enorme differenza in termini di inquinamento e produzione dei rifiuti: bere l’acqua del rubinetto è sempre l’opzione migliore, se non vogliamo produrre rifiuti inquinanti e non riciclabili come le bottiglie di plastica monouso. A meno che non vi siano diverse indicazioni, l’acqua del rubinetto è potabile e...
Una soluzione al problema dell’acqua in bottiglia arriva dal Giappone: si tratta di perle in ceramica in grado di purificare l’acqua del rubinetto
@Canva
Il modo in cui ci idratiamo può fare un’enorme differenza in termini di inquinamento e produzione dei rifiuti: bere l’acqua del rubinetto è sempre l’opzione migliore, se non vogliamo produrre rifiuti inquinanti e non riciclabili come le bottiglie di plastica monouso.
A meno che non vi siano diverse indicazioni, l’acqua del rubinetto è potabile e buona da bere, e non ci espone a pericoli o rischi per la salute (viene sottoposta a costanti controlli qualità).
A volte, però, elevati contenuti di cloro possono dare all’acqua del rubinetto un sapore difficile da tollerare. In questi casi, un aiuto potrebbe arrivare da un metodo di filtrazione sostenibile, nato in Giappone ma che sta spopolando grazie al tam-tam sul web: le perle di ceramica.
Leggi anche: Filtri per rubinetto: servono davvero a ridurre il residuo fisso e la durezza dell’acqua o è meglio una caraffa?
Oggi utilizzate in più di 120 Paesi, le perle di ceramica
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER