
Studenti plusdotati: finalmente siamo più vicini alla Legge per riconoscimento dei gifted a scuola (cosa cambia)
Dopo mesi di discussioni e audizioni con esperti, la settima Commissione Cultura del Senato ha concluso l’esame degli emendamenti, portando il disegno di legge sul tema degli studenti gifted più vicino all’approvazione. Siamo dunque più vicini, e finalmente, a un disegno di legge che riguardi nello specifico gli alunni ad alto potenziale cognitivo, spesso lasciati...
Si è conclusa la discussione di Legge che riguarda gli studenti plusdotati e che colmerà un vuoto normativo importante: cosa prevede il ddl che sarà votato al Senato
25 Giugno 2025
Dopo mesi di discussioni e audizioni con esperti, la settima Commissione Cultura del Senato ha concluso l’esame degli emendamenti, portando il disegno di legge sul tema degli studenti gifted più vicino all’approvazione.
Siamo dunque più vicini, e finalmente, a un disegno di legge che riguardi nello specifico gli alunni ad alto potenziale cognitivo, spesso lasciati soli, isolati e soprattutto incompresi.
Leggi anche: Luce sugli alunni plusdotati: arriva un disegno di legge per l’educazione inclusiva dei gifted
Si tratta di bambine e bambini con un quoziente intellettivo più alto della norma e che presentano talenti particolari in uno o più campi. E finora è mancato qualcosa che li valorizzasse sul serio.
I plusdotati
I gifted children (bambini che portano un dono) hanno la peculiarità di essere particolarmente intelligenti, tanto che ai test di valutazione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER